
CORSPORT (G. D'UBALDO) - Oggi Osvaldo sarà un giocatore della Roma. Walter Sabatini ha trovato laccordo con lEspanyol, per quattrodici milioni più di due di bonus. Il giocatore ha fatto la sua parte perché ieri sera a Barcellona ha firmto la liberatoria rinunciando al quindici per cento che gli spettava sul trasferimento, facendo così risparmiare la Roma.
L'Espanyol ufficializzerà oggi la cessione di Pablo Daniel Osvaldo alla Roma. Mancano solo pochi dettagli che si definiranno nelle prossime ore. Già questa mattina, in occasione della riunione del Consiglio del club catalano, potrebbe essere annunciata la cessione di Osvaldo.
LA SCOMMESSA L'Espanyol ha dovuto prendere atto della volontà del giocatore di lasciare il club, dopo la fuga in Italia dei giorni scorsi e ha deciso di cederlo abbassando anche il prezzo del cartellino. Fino allultimo lAtletico Madrid ha cercato di inserirsi nella trattativa, provando a rilanciare dopo lipotesi di accordo raggiunta la scorsa settimana, ma è stato determinante il parere di Osvaldo, che si è fatto convincere da Luis Enrique ad accettare la scommessa della Roma. Il tecnico spagnolo ha spiegato ad Osvaldo di puntare molto su di lui.
La richiesta di ingaggio dellattaccante è stata di due milioni allanno, la Roma gli darà più di quanto guadagnava allEspanyol (1,5 allanno), ma un po meno rispetto alla sua richiesta. Osvaldo avrà un quadriennale da 1,7 a stagione. Alla Roma sono state richieste determinate garanzie di pagamento, le stesse che hanno fatto saltare la trattativa, praticamente conclusa, con l'Atletico Madrid.
IL RETROSCENA - Lultimo nodo da sciogliere era legato alla percentuale sulla cifra della cessione voluta dall'entourage di Osvaldo: è stato il giocatore a rinunciarvi per facilitare il suo trasferimento alla Roma. LEspanyol ha provato a trattenere lattaccante, che è stato fermissimo sulla volontà di venire alla Roma. Nelle prossime ore Osvaldo tornerà a Barcellona per salutare i compagni e chiudere definitivamente la sua avventura all'Espanyol. Già da stasera, o al massimo domani, lattaccante potrebbe essere a Roma.
Per Luis Enrique uno dei due posti da attaccante esterno nel tridente sarà il suo. Osvaldo lo scorso anno è stato compagno di squadra di Ivan De La Pena, il parere di quello che è stato il principale collaboratore di Luis Enrique, prima di abbandonare la Roma per motivi familiari, è stato determinante. Osvaldo ha giocato in Italia, tra luci ed ombre: Atalanta, Lecce (in B), Fiorentina e Bologna in serie A. Lattaccante argentino di origine italiane, ha fatto anche parte della Nazionale azzurra Under 21. Il suo rendimento è stato sicuramente più elevato nelle due stagioni disputate con lEspanyol.