
GASPORT (A. CATAPANO) - La premessa è anche la chiave di lettura di una storia che, da qualunque parte la si legga, pone degli interrogativi: cosa è andato storto con questo ragazzo? Come mai non è scattato il feeling? Perché Roma non ha riconosciuto il suo talento?
Svolta? Però, questo ha garantito alla Roma, non forzerà la mano, non pianterà grane, non vuole che la sua voglia di andarsene venga strumentalizzata, diventi il pretesto per «strozzare» il club giallorosso. Se cessione
dovrà essere, ognuno dovrà avere il proprio motivo di soddisfazione.
Per la Roma, uscire da questa storia senza danni significa incassare tanti soldi contanti oppure abbassare la ciframasolo per una contropartita tecnica ritenuta veramente allaltezza. E quied è la novità delle ultime orele aspettative dei giallorossi potrebbero incontrarsi con le disponibilità della Juventus. Marotta ci aveva provato con i vari Amauri, Iaquinta, Quagliarella, senza successo. «Non ci interessano, portateci venti milioni e ne possiamo discutere», la risposta di Sabatini. La svolta potrebbe esserci con linserimento nella trattativa di Claudio Marchisio. La Juventus ci potrebbe arrivare fondamentalmente per due ragioni. La prima: a parte la questione Aguero, la priorità assoluta di Antonio Conte è Mirko Vucinic. La seconda: mentre lInter fino alla chiusura dellaffaire Palacio-Pandev cincischierà, nelle ultime ore il Tottenham sarebbe tornato sul giocatore, e in maniera prepotente, cioè mettendo sul tavolo 15 milioni di euro, cifra che la Roma potrebbe cominciare a considerare ragionevole. Gli Spurs stavolta farebbero davvero sul serio, tanto da aver allertato la Juventus. Daqui, il possibile inserimento nellaffare di Marchisio, il quale oltretutto nel 4-2-4 di Conte rischia di diventare una riserva, di lusso, ma pur sempre panchinaro (e nella stagione che porta allEuropeo...).
Combattuta La Roma, anche dopo gli ultimi confronti incrociati Luis Enrique-dirigenti-proprietà, non ha messo Mirko Vucinic nella lista dei partenti. Preferirebbe fare quel po di cassa che serve a riequilibrare i conti con altri giocatori, a cominciare da Jeremy Menez. Però Claudio Marchisio a Sabatini piace. È lunica contropartita che accetterebbe per il montenegrino, ovviamente alle sue valutazioni.Maa quel punto significherebbe che la trattativa è partita.