
CORSERA (G. PIACENTINI)- Secondo Wikipedia, lenciclopedia più cliccata del web, non ci sarebbero più dubbi, è Luis Enrique il prossimo allenatore della Roma. Ieri pomeriggio bastava visitare il profilo dellallenatore spagnolo per leggere del suo ingaggio in giallorosso. La «svista» è durata solo pochi minuti, prima di essere corretta dagli amministratori del sito, ma probabilmente gli utenti che avevano dato laffare già per fatto non si sono allontanati troppo dalla realtà
Ieri è stato lo stesso Luis Enrique che oggi pomeriggio alle 18 guiderà per lultima volta il Barcellona B contro il Rayo Vallecano a parlare di Roma e della Roma. Le sue parole sembrano quelle di un tecnico che non vede lora di cominciare lavventura giallorossa: «Roma è una città splendida ha risposto ai cronisti al termine dellallenamento, la conosco e mi piace molto. Con la società giallorossa, però, stiamo ancora negoziando» . A pochi metri di distanza, il suo vice Joan Barbarà (che dovrebbe seguirlo nella capitale) spiegava ai giornalisti spagnoli come il modello Barcellona sia «esportabile anche allestero, basta avere i giocatori giusti» e come Luis Enrique «abbia tutte le qualità per fare bene anche fuori dalla Spagna» . Considerando che laltra squadra interessata a Luis Enrique è lAtletico Madrid, mai come questa volta si può affermare che tutte le strade portano a Roma. Rischia di allontanarsi dalla Roma, invece, Daniele De Rossi. Il fatto di essere stato associato in maniera del tutto gratuita allinchiesta sul calcio scommesse, gli ha fatto venire più di un dubbio sullopportunità di rimanere. E così un rinnovo che sembrava quasi scontato il giocatore avrebbe dovuto incontrare ieri Sabatini ma lincontro è saltato a causa del clamore suscitato dalla vicenda del caso scommesse, nel quale De Rossi era stato trascinato senza alcuna colpa rischia di complicarsi.
Chissà se lennesimo episodio negativo avrà incrinato anche la volontà di De Rossi di restare sempre e comunque in un calcio italiano dove sembra essere diventato «il cattivo dei cattivi» . Ieri è stata la giornata dei procuratori: Gilmar Rinaldi ha detto che Simplicio non andrà al Corinthians; Canovi che è pronto a valutare uno scambio tra Thiago Motta e De Rossi; Rodriguez che non ci sono ancora state offerte per Isla; Cysterpiller che ci sono il 5%delle possibilità di vedere i suoi assistiti Galeano e Stracqualursi con la maglia della Roma.