
IL ROMANISTA (P. BRUNI) - Florent Malouda potrebbe essere il nome nuovo nella ricca lista della spesa di Walter Sabatini. Lesterno offensivo del Chelsea, infatti, parrebbe non rientrare più nei piani della società di Abramovich per la prossima stagione e un suo arrivo nella Capitale, dopo che la Roma già laveva cercato negli anni scorsi, avrebbe più di una possibilità di concretizzarsi.
La concorrenza, tuttavia, sarebbe folta e spietata: Inter, Milan e Paris Saint Germain. Qualche spiraglio di luce, invece, nellaffare Erik Lamela. Con la retrocessione del River Plate nella serie B argentina, il prezzo del talentuoso trequartista quasi sicuramente scenderà di alcuni milioni di euro. Dai diciotto chiesti ripetutamente da Passarella, presidente dei Millonarios, si dovrebbe arrivare fino a dodici scarsi. Almeno. Un bel balzo indietro che, oltre ad agevolare economicamente i giallorossi, potrebbe ridurre di molto i tempi per la chiusura dellaffare. Inoltre, con linizio della Copa America (venerdì la gara dapertura fra Argentina e Bolivia) Sabatini potrà battere tutte le strade che portano ai migliori talenti del torneo organizzato dalla CONMEBOL e vedere allopera alcuni interessanti prospetti. Tanti argentini, ma non soltanto loro. Ci sono un paio di ragazzotti giudicati potenzialmente adatti al grande salto in serie A: i cileni Bruno Romo e Felipe Gutiérrez.
Il primo, classe 1989, difensore di centottantasei centimetri che milita nel Palestino, laltro, appena ventenne, centrocampista mancino di proprietà dellUniversidad Catolica. Sul fronte italiano, invece, vanno registrate lennesime dichiarazioni di Donato Di Campli, agente di Marco Verratti, talentuoso diciottenne del Pescara. «E vero che è seguito dalla Roma ha spiegato il procuratore al sito romagiallorossa.it e recentemente ne ho parlato con Sabatini ma ci sono pure altre squadre sul mio assistito. Se lo dovessi paragonare ad un giocatore, direi Pizarro, sia per le doti tecniche sia per quelle fisiche». Operazioni in entrata ma anche alcune partenze. Cè una lunga lista di calciatori che potrebbero lasciare Trigoria e andare a tentare la fortuna altrove. Barusso, ad esempio, rientrato dal prestito a Livorno, quasi sicuramente preparerà nuovamente i bagagli e la conferma arriva da Leonardo Giusti, luomo che cura i suoi interessi: «Il Direttore (Sabatini, ndr) non lho ancora incontrato - ha raccontato a forzaroma.info , perché è stato molto impegnato con loperazione dellallenatore e la risoluzione delle varie comproprietà. Dovremmo vederci entro un paio di giorni per parlare del futuro di Ahmed. Grazie allottimo campionato disputato in Toscana, molte società italiane e straniere, soprattutto francesi, sarebbero prontissime ad aprire una trattativa con la Roma». Infine, un paio di voci che provengono da Genova, sponda Sampdoria. La società blucerchiata, metabolizzata la retrocessione nella serie cadetta, sta pianificando il proprio futuro e avrebbe messo gli occhi su due giovani del vivaio romanista: Gianluca Caprari e Alessandro Florenzi. Vedremo.