Bertolacci e Crescenzi: la Roma è più giovane

24/06/2011 alle 10:06.

GASPORT (A. CATAPANO) - La diversità è una nobile ambizione — «Cambieremo il calcio, faremo la rivoluzione» —, ma pure una stringente necessità: il dissesto finanziario lasciato dalla Sensi impone di tagliare le spese; l’incombenza del fair play Uefa suggerisce di aumentare i ricavi. La Roma è nelle stesse condizioni del Paese: deve ridurre il deficit ma al tempo stesso far ripartire la crescita. E più taglierà, più potrà investire. Un po’ di conti Le entrate certe arriveranno dall’aumento di capitale ((35 milioni) e dal finanziamento combinato americani-UniCredit (40). Cinquanta milioni circa serviranno a ripianare le perdite. Ne restano 25, i soldi per la campagna acquisti. Ma è una cifra aleatoria, che il taglio delle spese farà salire.

Quanti incontri «Giovani, talentuosi, affamati» , l’identikit tracciato da . L’operazione Bojan rientra nel progetto. Come il ritorno alla base del centrocampista Andrea Bertolacci da Lecce e del terzino Alessandro Crescenzi da Crotone, entrambi assistiti da Lucci: tolti dal mercato, resteranno (mentre Curci e Guberti saranno solo di passaggio). Giovane, e da rimotivare, è Davide Santon. Giovane, e talentuoso, è Xherdan Shaqiri, esterno svizzero-kosovaro del Basilea, ieri sera ha incontrato i suoi mediatori. Giovani, e molto forti, sono gli argentini che riempiono i sogni del d. s.: Alvarez, Lamela, Pastore. ne ha riparlato ieri con l’agente Simonian, soprattutto di Alvarez (conteso anche dall’), il suo chiodo fisso. Più grandicello è Gael Clichy dell’, 26enne, ma lo ha puntato, del resto di terzini sinistri così affidabili ce ne sono pochi in giro. Il guaio è che lo sanno pure Liverpool e Psg.