CORSPORT - E' il tecnico del momento, è uno studioso di calcio. E ha studiato anche i colleghi italiani. In particolare uno, Giampiero Ventura.
Non che la cosa meravigli: perché finché ha giocato il Bari ha fatto vedere ottime cose, nella scorsa stagione persino strabilianti. E allora giriamo i complimenti al diretto interessato, Giampiero Ventura. Parliamo di Villas Boas? Ha studiato il suo Bari lo sapeva? «Per la verità no, lho saputo ieri, un giorno dopo. Beh, innegabile che mi abbia fatto piacere. E un bel gesto, un bagno di umiltà che fa molto onore ad un grande che ha appena alzato la Coppa e che gratifica un collega che di grande non ha fatto niente» .
Allora lomaggio al bagno di umiltà è anche per Ventura, che proprio niente non ha fatto. Il suo Bari, soprattutto lanno scorso, ha raccolto numeri e consensi da prima della classe. «E sinceramente credo che fosse quello il Bari a cui si è riferito Villas Boas. Immagino che lui possa aver visto le due partite contro lInter de lsuo maestro Mourinho. Beh, lì tra andata e ritorno facemmo davvero bene. Soprattutto allandata, lInter cambiò assetto quattro volte e noi ci risistemammo in ogni circostanza neutralizzandoli. Anche Conte, che ora allenerà la Juventus, ha detto più volte di essersi ispirato al mio 4-4-2: sono attestati che fanno piacere. Così come devo dire che trovare un Bari allenato da lui mi ha agevolato il compito» .
Per ragioni personali non è riuscito a vedere la finale di Europa League, lo farà appena tornato a casa. Ma questo omaggio alla scuola italiana da parte di un tecnico straniero sulla cresta dellonda, fa bene a tutto il movimento: «E così, perché certe volte siamo troppo esterofili. Non mi riferisco a Villas Boas che merita tutta lattenzione, ma ad un certo malcostume nellandare anche alla ricerca per forza di tecnici giovani, senza pensare che nel calcio non conta letà anagrafica di chi allena, ma la forza giovane e rivoluzionaria delle idee che uno ha» . Così parlò Ventura: lartefice in campo, un anno fa, del Bari delle meraviglie, con la migliore difesa dEuropa, con gli schemi offensivi studiati da tutti, con i complimenti di Villas Boas, è senza squadra. Stranezze del calcio.




