CORSPORT (G. D'UBALDO) - Nicolas Burdisso guida lassalto contro il Milan. I rossoneri sabato cercano un punto per festeggiare lo scudetto, la Roma vuole vincere per continuare a sperare nel quarto posto. Per largentino è quasi un derby, dopo tante sfide a San Siro quando vesti
BIG MATCH - Un girone fa la Roma vinse a San Siro contro il Milan e sembrava pronta a sfidare i rossoneri per lo scudetto: « In quel momento abbiamo fatto molto bene, poi sono cambiate tante cose. Sappiamo cosa abbiamo sbagliato, adesso dobbiamo guardare avanti e vincere. Questanno nelle partite importanti siamo sempre stati allaltezza della situazione. Forse il nostro problema è stato affrontare un altro tipo di partite» .
I CAMBI - Montella ha qualche idea di cambiare la Roma, ma alla fine la formazione che affronterà il Milan non si discosterà molto, dal punto di vista tattico, da quella che ha scelto da quando ha accettato di guidare la squadra giallorossa. Il tecnico dovrà rinunciare agli squalificati De Rossi e Perrotta. Per sostituirli sono pronti Brighi e Simplicio. Ma al brasiliano contende il posto di trequartista Menez. Per i due squalificati la Roma presenterà ricorso. Ieri lavvocato Antonio Conte ha richiesto al giudice i referti dellarbitro e degli assistenti e sono stati pesanti anche nei confronti di Perrotta, per il quale si parla di volontarietà, in particolare lassistente fa riferimento al gioco violento. E già stato inviato preavviso di reclamo, ludienza, alla presenza dei giocatori, è prevista per la prossima settimana. Si spera in uno sconto per Perrotta e si punterà la difesa sul fatto che nessuno dei due ha creato danno allavversario.
I DUBBI - Rispetto alla formazione che ha vinto allultimo assalto a Bari ci sarà Brighi al posto di De Rossi e molto probabilmente Simplicio al posto di Perrotta. Montella sembra orientato a dare ancora fiducia a Vucinic, nonostante la deludente prestazione di Bari. La soluzione alternativa potrebbe essere quella di far fuori sia Vucinic che Menez e ridisegnare la Roma con il 4-4-2, con Borriello in attacco con Totti e Rosi e Taddei esterni. Ma gli equilibri di squadra alla fine prevalranno e Montella andrà avanti con il 4- 2- 3- 1. Borriello, in campo da titolare in campionato a Bologna e Lecce e per un tempo a Bari (tre vittorie della Roma), potrebbe finire ancora in panchina.




