Ci hanno rubato 3 scudetti in 5 anni

12/04/2011 alle 11:26.

IL ROMANISTA - I laziali sono da sempre convinti che ci sia un complotto inter-planetario per favorire la Roma. Basta l’analisi della storia recente del nostro calcio, per vedere invece che alla squadra giallorossa sono stati tolti tre scudetti. Li vediamo, uno per uno.

IL ROMANISTA - 
I laziali sono da sempre convinti che ci sia un complotto inter-planetario per favorire la Roma. Basta l’analisi della storia recente del nostro calcio, per vedere invece che alla squadra giallorossa sono stati tolti tre scudetti. Li vediamo, uno per uno.

IL 2005-2006  La questione è molto semplice.Tre delle prime quattro della classifica, , Milan e , sono state o retrocesse o penalizzate (alcune prima retrocesse e poi,con gli sconti, penalizzate) per le vicende di Calciopoli. Ne resta una, l’Inter, alla quale è stato assegnato quello scudetto che sul campo - cioè grazie agli arbitri richiesti da Moggi, come è evidente dalle intercettazioni - era stato vinto dalla . Poi però, nel corso del processo penale, sono emerse le intercettazioni che riguardavano l’Inter, in particolare quelle di Giacinto Facchetti con i designatori e con i vertici dell’Aia. La ha presentato un esposto per chiedere che ai nerazzurri venga tolto quello scudetto (assegnato dall’allora commissario Figc Guido Rossi, che aveva già lavorato per l’Inter e che dopo è andato in Telecom Italia). Il procuratore federale Palazzi ha già interrogato Moratti. A livello morale,una cosa è già sicura: la prima società tra quelle pulite era la Roma. E allora, se poi le indagini arrivassero alla stessa conclusione, perché quello scudetto non dovrebbe essere assegnato alla Roma? E perché i tifosi della Roma non dovrebbero comunque sentirsi defraudati, sapendo che le 4 società che l’avevano preceduta avevano commesso illeciti?

IL 2007-2008  Storia recente, ma paradossalmente quasi dimenticata. Si contano almeno 13 partite condizionate da errori arbitrali decisivi a favore dell’Inter. Qualcuno a caso: rigore negato alla (finì 1-1), gol irregolare di Cruz con l’Atalanta (finì 2-1), più di una partita sbloccata con rigori inesistenti (col Torino, con la Lazio - arbitro Damato) o gol irregolari (a Catania), rigore negato al Milan (finì 2-1), un rigore negato al Parma e uno regalato all’Inter (finì 3-2), rigore inesistente contro l’Empoli (finì 1-0), la famosa espulsione di Mexes per doppio giallo - ma il primo non c’era - in Inter-Roma e non proseguiamo per motivi di spazio. Tant’è, la Roma arriva seconda per 2 punti e pure all’ultima giornata il Parma reclama un rigore contro l’Inter.

IL 2009-2010  Ci sarebbero altri episodi, ma nebasta uno. A 4 giornate dalla fine, la Roma è prima. Roma-Sampdoria viene arbitrata da Damato di Barletta. E’ un tifoso dell’Inter, nella à pugliese lo sanno tutti, un vecchio pezzo di Repubblica racconta la sua passione sportiva per i colori nerazzurri e per Cassano, che gioca - guarda un po’ - nella Sampdoria. Damato non vede un fallo di mano di Zauri in area e una trattenuta di Gastaldello su La Roma perderà partita (1-2) e scudetto. Repubblica pubblicò anche una sua foto con la sciarpa dell’Inter. Lui la definì un fotomontaggio. Ma non ha mai smentito di essere un tifoso dell’Inter. Mandato ad arbitrare RomaSampdoria, a 4 giornate dalla fine, con la Roma prima in classifica e l’Inter seconda.