IL ROMANISTA (C. ZUCCHELLI) - Ci siamo. Stamattina alle 7.45 allaeroporto Leonardo da Vinci inizia ufficialmente lera Di Benedetto. Salvo clamorose novità (che molto difficilmente ci saranno) il futuro presidente dellAs Roma scenderà dal volo sul volo AZ615 con provenienza Boston.
DiBenedetto dovrebbe viaggiare da solo, visto che i suoi collaboratori si sono divisi tra coloro che sono già a Roma e coloro che invece lo assisteranno in conference call. Di quella che sarà la prima giornata romana di DiBenedetto si sa poco o nulla: filtra solo che dovrebbe essere prelevato da unauto direttamente sulla pista per evitare il prevedibile assalto della stampa.
Poi dovrebbe andare in un noto albergo del centro per riposarsi un paio dore, prima di tuffarsi in ore dense di impegni. Al termine delle quali diventerà ufficialmente il nuovo proprietario dellAs Roma. Quando?
Verosimilmente, tra domani e mercoledì. Ieri mattina, nonostante fosse domenica, si era sparsa la voce di un arrivo anticipato di DiBenedetto. «Rumors», li hanno definiti da più parti, tutte concordi nel ribadire che mister Tom arriverà a Roma soltanto stamattina. Stando a quanto riportava lAnsa ieri pomeriggio, DiBenedetto si trovava ieri nella sua residenza di Fort Meyers, in Florida. Dove, al telefono, rispondeva una voce di donna che ripeteva solo: «Mr DiBenedetto non è disponibile a parlare con la stampa al momento».
Quel che è certo è che i suoi legali, così come quelli di Unicredit, hanno lavorato per tutto il week end per poter mettere a punto i dettagli dei contratti che consegneranno a lui, e ai suoi soci, la Roma. Si tratta solo di passaggi formali, nulla di più, visto che il grosso delloperazione è già stato deciso da settimane. Dopo, ci dovrà essere il cda di Roma 2000 per lapprovazione dellaccordo che di fatto sancirà laddio della famiglia Sensi, poi il via libera dellAntitrust e infine l Opa obbligatora sul 33%. Sulle date ancora non si sa nulla: il cda non è stato ancora fissato, anche se i tre membri, il presidente Attilio Zimatore, Rosella Sensi e il responsabile della banca per il Centro Sud, Antonio Muto, sono stati messi in preallerta. Saranno avvisati solo poche ore prima dellincontro, reale o virtuale (si potrebbe fare tutto anche in conferenza) che sia.
Una volta concluso tutto, DiBenedetto e Unicredit metteranno le firme sui contratti e poi il nuovo presidente si presenterà alla stampa con una conferenza che, difficilmente, si terrà a Trigoria, visto che la sala Champions del Bernardini non sembra adatta a contenere le centinaia di giornalisti che vorranno incontrare il nuovo proprietario della Roma.
Capitolo squadra: come detto, il biglietto di DiBenedetto è di sola andata e quindi è probabile che si fermi nella Capitale almeno fino a domenica sera, quando è in programma la partita con la Juventus. Ancora non è dato sapere se incontrerà i giocatori prima o dopo la sfida con i bianconeri: da una parte cè la voglia di conoscerli (e farsi conoscere) dallaltra la volontà di non turbare nessuno alla vigilia di un impegno delicato. Sono dettagli, comunque, che verranno messi a punto nei prossimi giorni.
Così come prossimamente verranno ufficializzati i nomi e i ruoli dei nuovi (o vecchi) dirigenti della Roma del presente prossimo e soprattutto del futuro. Futuro in cui DiBenedetto dovrà abituarsi allenorme pressione di questa città: ieri, come detto, si era sparsa la voce di un suo arrivo e cera già chi lo dava a via Condotti e a fare shopping e foto con i tifosi. Inoltre, cè chi dice che Tom non abbia preso benissimo la sovraesposizione mediatica del figlio (giocatore di baseball a Reggio Emilia) degli ultimi giorni: «Avrebbe preferito più riserbo - spiega chi lo conosce bene - perché vuole che si parli solo a firme avvenute». A questo punto, manca veramente poco.