
GASPORT (C. LAUDISA) - Lultimo treno partito dalla Roma, nellestate 2003, portò Marcos Cafu in rossonero. Non cera ancora il Freccia Rossa, ma il brasiliano con le sue veloci incursioni sulla fascia destra divenne presto un beniam
La svolta Ma lormai prossimo cambio al vertice della società giallorossa ha indotto i vertici rossoneri a voltar pagina su Philippe Mexes, il difensore francese a scadenza di contratto con la Roma. Anche al mercato di gennaio cera stato un contatto tra i due club. Se non ci fossero stati dei gravi infortuni in altri ruoli il club rossonero avrebbe anche provato a prenderlo subito. Poi sè optato per la soluzione estiva, quindi, a parametro zero. Per il difensore centrale è pronto un quadriennale da 4 milioni allanno: più incentivi e premi, ovviamente. Gli annunci a tempo debito.
No al Real La riprova della mossa rossonera è arrivata nelle ultime settimane. Il centrale di Tolosa (che a fine marzo compirà 29 anni) è stato avvicinato dal Real Madrid: Mourinho lo conosce bene e avrebbe dato lokay al suo ingaggio. Tuttavia il contatto è andato a vuoto. Non si può dire che il francese abbia detto no agli uomini di Florentino Perez, ma è vero che non ha potuto approfondire il discorso per limpegno già preso con i dirigenti milanisti.
Le scelte Ovviamente lingaggio di Mexes presuppone scelte significative per il pacchetto arretrato. Il Milan ha ben otto giocatori in scadenza di contratto e lappuntamento per tutti è ad aprile. Nel limbo cè, quindi, anche Alessandro Nesta, il giocatore a cui evidentemente Mexes più somiglia per caratteristiche tecniche. Il trentaquattrenne centrale romano deve fondamentalmente decidere se continuare o meno. La sua è più che altro una scelta di vita (almeno in questo caso laspetto economico passa in secondo piano) e il Milan tifa perché continui unaltra stagione, in modo da accompagnare al meglio linserimento di Mexes. I passi più importanti riguardano, però, il ruolo di esterno sinistro.