GASPORT (A. CATAPANO) - Improvvisi silenzi. Chiusi i rubinetti delle notizie, data la «particolare delicatezza della questione» . Riservatezza a gettone, ora evidentemente è il momento di tenere la bocca chiusa. Perciò, sulla cessione della Roma in questi giorni si va avanti a ipotesi, si naviga a vista, giorno per giorno. Un po come la squadra. Oggi è, dovrebbe essere il giorno giusto per sapere quando e dove si incontreranno i vertici di UniCredit e l'equipe DiBenedetto. Giovedì? Venerdì? Addirittura la prossima settimana? E sarà un replay del meeting newyorchese di fine gennaio?
Nel frattempo... Non ci sarebbe nulla da eccepire se nel frattempo le cose alla Roma filassero lisce e se la pianificazione delle strategie future non fosse tanto urgente. Perché la situazione a Trigoria è solo apparentemente tranquilla. Montali e Montella costretti quotidianamente ad un lavoraccio per tenere la barca dritta e lequipaggio a bada, tra calciatori rivalutati e rinnovati (contrattualmente) e altri ridimensionati, in scadenza o in fuga. Comunque tutti in attesa di scoprire cosa ne sarà della Roma e del loro destino.
Il tempo comincia a stringere, anche per fare chiarezza su nomi e ruoli futuri. Chi sarà lallenatore della Roma? Chi gestirà la società? Chi farà la campagna acquisti? E con quali soldi? Si aspetta con ansia lo sbarco di DiBenedetto.