CORSPORT (P. TORRI) - Marco Cassetti e Simone Perrotta 2012. Ufficiale come da comunicati apparsi sul nuovo sito ufficiale ( unimpresa trovarli) ieri dopo la chiusura della Borsa.
La notizia era filtrata già da diversi giorni, laccordo con i due giocatori era stato trovato da tempo, da sottolineare come, entrambi, abbiano accettato una decurtazione sullultimo ingaggio, a conferma di come anche i calciatori stiano prendendo atto che i tempi delle vacche grasse (che rimangono grasse, intendiamoci) siano finiti.
CIFRE -Il difensore, questanno tra i più continui e positivi della Roma, ha firmato per uno stipendio da un milione e ottocentomila euro lordi, oltre ai premi individuali al raggiungimento di prefissati obiettivi sportivi (di squadra e personali). Il centrocampista incasserà un compenso lordo di due milioni e mezzo di euro, pure qui oltre ai premi individuali. In più, Perrotta, nel suo contratto ha avuto un diritto di opzione per prolungare il contratto, alle stesse condizioni economiche, per unaltra stagione al verificarsi di alcune condizioni ( la principale pare che sia che giochi almeno il cinquanta per cento delle partite ufficiali). Loperazione del prolungamento dei contratti di due giocatori che erano nelle condizioni di poter firmare per qualsiasi altro club a parametro zero, è stata voluta soprattutto daUnicredit, lo stesso Paolo Fiorentino, nel giorno in cui si presentò a Trigoria, parlò sia con Cassetti che con Perrotta, dicendogli di stare tranquilli per il nuovo contratto. Una volta trovati gli accordi, è stato messo al corrente anche Tom DiBenedetto che ha detto sì anche se avrebbe preferito che fosse stato avvertito prima.
SENATORI -Certo, alla viglia del nuovo progetto Roma, potrebbe sembrare un controsenso legarsi ulteriormente a due giocatori che questanno festeggeranno le trentaquattro primavere. Ma i due, anche questanno, hanno dimostrato di poter reggere il confronto e attaccamento alla maglia. Sono due del gruppo storico romanista, per Cassetti la prossima sarà la quinta stagione a Trigoria, mentre Perrotta è uno dei più anziani, il prossimo anno festeggerà lottavo campionato con la maglia giallorossa, come dire che ha vissuto tutto lultimo ciclo romanista. Arrivato nella stagione dei cinque allenatori, preso da Franco Baldini, fu duramente contestato in quella prima annata, per poi, con larrivo di Luciano Spalletti, trasformarsi in un trequartista che ha conquistato la gente romanista e, pure, una maglia azzurra, al punto da laurearsi campione del mondo in Germania da protagonista ( fu lunico giocatore che Lippi schierò in tutte le partite).