CORSPORT (P. TORRI) - Qualcuno, più che attendibile, da almeno un paio di mesi ci dice con autorevole sicurezza, «tranquilli, qualcuno sta già lavorando alla Roma che verrà» . Prima di affrontare il tema di quale lavoro stia facendo, cè da capire chi è questo qualcuno che, poi, probabilmente è più di uno. Detto che anche ieri si sono sp
PRESIDENTE -Un presidente, un amministratore delegato, un direttore generale, un direttore amministrativo, un direttore sportivo. A grandi linee sarà composta così, da un punto di vista dirigenziale, la nuova Roma. Sicuro, per ora, è il presidente, la carica sarà assunta in prima persona da mister Tom DiBenedetto che la prossima settimana sbarcherà nel nostro paese ( e se invece fosse già da queste parti?), firmerà i contratti di acquisto e poi terrà, almeno secondo il programma, una conferenza stampa che al momento ha la difficoltà di trovare una sede adatta perché come si può ben immaginare pare che possano presentarsi in centinaia. Poi si passerà alle nuove nomine che non è detto ci sarannotutte e subito, può essere che siano diluite nel tempo. Intanto cè da dire che gli attuali dirigenti concluderanno la stagione.
ORGANIGRAMMA -Il nome più gettonato, ormai non è più un mistero per nessuno, è quello di Franco Baldini, un passato importante con la Roma, un presente da dirigente della federazione inglese, un futuro che potrebbe ritingersi di giallorosso, in una città dove ha lasciato grandi ricordi nella stragrande maggioranza della tifoseria. Per il direttore amministrativo o finanziario, cambia poco, sono soprattutto due i nomi in ballo. Uno è quello di Rinaldo Sagramola, attualmente al Palermo, in alternativa cè un altro alto dirigente di una società della nostra serie A ( del Sud) con grande e specifica esperienza finanziaria. Per il ds cè tuttora un certo mistero. Si è fatto il nome di Walter Sabatini, ma oggi come oggi molte fonti di mercato lo indirizzano con una certa sicurezza verso Genova, sponda Sampdoria. Lamministratore delegato sarà probabilmente un americano, così come il responsabile di marketing e mercheandising. Lobiettivo è valorizzare tutte le voci in entrata del bilancio, dal botteghino al marcheandising, dagli sponsor al marchio che gli americani considerano una risorsa fondamentale. Ci saranno novità anche nel settore dellufficio stampa dove è prevedibile che possa esserci un ( o una) nuova responsabile.