IL MESSAGGERO (S. CARINA) - Dopo appena 9 mesi, cala il sipario sul ritorno di Adriano nel campionato italiano. Trovato laccordo per la rescissione fra la Roma e lentourage italiano del calciatore che nei giorni scorsi aveva provato a forzare la mano chiedendo, in cambio delladdio, gli emolumenti sino al mese di giugno del prossimo anno (lImperatore aveva sottoscritto nella scorsa estate
Raggiunto dalla notizia, lagente brasiliano Rinaldi è caduto dalle nuvole: «Non cè nulla di definito. Ciò avverrà solo con la mia partecipazione alle trattative. Adriano adempierà il contratto che ha firmato con la Roma fino alla sua conclusione». Ci ha pensato allora Montali, ai microfoni di Sky, a svelare larcano: «Rinaldi non sa nulla? Il comunicato è chiaro, cercavamo una soluzione con stile e ci siamo riusciti. Un rapporto finito sul grande rispetto reciproco. Siamo felici per laccordo e speriamo che il giocatore sia felice».
Lo sarà sicuramente visto che per loccasione si è fatto rappresentare dallagente Calenda, dando seguito alle voci che lo volevano in attrito negli ultimi tempi con Rinaldi. Adriano oggi saluterà la squadra. Alla fine il brasiliano dovrà accontentarsi di ricevere gli arretrati, gli stipendi fino al mese di marzo e i premi maturati (ai quali verrà sottratta la multa di 85mila euro ricevuta per lultimo rientro ritardato dal Brasile), avendo però la certezza che verranno risolte alcune pendenze che il suo agente vantava con il club. Risolvendo il contratto triennale, la Roma risparmierà complessivamente 12 milioni di euro lordi.
Ora, una volta libero, tornerà a Rio de Janeiro dove dovrebbe accordarsi con il Flamengo e giocare così con Ronaldinho.
Verso il derby: Montella avrà nuovamente a disposizione Menez, squalificato a Donetsk, ed è fiducioso di recuperare anche Cassetti, infortunatosi a Lecce (infiammazione tendinea allaltezza del pube). Oggi a Trigoria, si farà il punto della situazione ma dallo staff medico trapela ottimismo.