Montella sposa l’idea Spalletti

22/02/2011 alle 09:10.

CORSPORT (G. D'UBALDO) - La Roma di Montella riparte dal 4- 2- 3- 1, il modulo che questa squadra conosce meglio, che aveva imparato a memoria durante la gestione di Spalletti e che Ranieri quest’anno aveva smontato, alla ricerca di una nuova imprevedibilità.

CORSPORT (G. D'UBALDO) - 
La Roma di Montella riparte dal 4- 2- 3- 1, il modulo che questa squadra conosce meglio, che aveva imparato a memoria durante la gestione di Spalletti e che Ranieri quest’anno aveva smontato, alla ricerca di una nuova imprevedibilità. Montella da calciatore non ha avuto molto spazio con Spalletti, ma ha apprezzato le sue idee calcistiche. Il fatto che nel suo staff ci sia Aurelio Andreazzoli, che era il tattico del tecnico toscano, è un in dizio di quello che sarà l’orienta mento del nuovo allenatore. 

EQUILIBRIO - La squadra dei Giovanissimi di Montella ha giocato fino a domenica scorsa con il 4- 3- 3, qualche volta con il 4- 2- 3- 1. Ma questo conta poco, tra i ragazzini, molti preferiscono giocare davanti, in certe situazioni Montella allena tore ha utilizzato anche quattro punte. Tra i grandi ci vuole più equilibrio. Il nuovo tecnico non avrà un modulo fisso, ma partirà da quello. La filosofia che indirizzerà le sue scelte è invece rigida: è fondamentale utilizzare i giocatori migliori nelle posizioni dove pos sono esprimersi meglio. 



IPOTESI
 - Oggi Montella svelerà le sue idee alla squadra. Ma intanto un’ipotesi di partenza prevede il ritorno in porta di Doni, finito riserva con Ranieri. Quando è stata chiamato in causa recentemente il brasiliano non ha brillato, ma gode della fiducia dei compagni ed è stato anche compagno di Montella. La difesa non dovrebbe cambiare molto. Cassetti e Riise gli esterni, tra i centrali Juan e Mexes sembrano essere in vantaggio su Nicolas Burdisso. A centrocampo l’aeroplanino tenterà subito il recupero di Pizarro, con il quale da giocatore aveva un ottimo rapporto. Il cileno non gioca da tre mesi, ma è fonda mentale per dettare i tempi alla squadra. E nel  può tornare a giocare al fianco di



ATTACCO
 - Davanti Menez e Vucinic sono due esterni e si cercherà di sfruttare la loro capacità di giocare in profondità. Il montenegrino in questa stagione ha avuto un ren dimento a corrente alternata. Il suo è un altro recupero importante. Vucinic è stato il giocatore che ha “sfilato” la maglia numero nove a Montella. Il trequartista centrale sarà in linea di massima Perrotta. Ma l’ex campione del mondo è infortunato, ne avrà per una decina di giorni. Al suo posto domani a ci sarà Simplicio. 



CENTRAVANTI - Infine il centravanti. Nel ruolo che è stato il suo Montella alternerà e Borriello. La Roma ha bisogno di tutti per ripartire. E tutti devono capire che adesso conta solo la Roma. Il nuo vo allenatore proverà a restituire entusiasmo a una squadra che nel le ultime settimane si è smarrita, con diversi giocatori che hanno le valigie pronte. Mexes e Cassetti, in scadenza di contratto, sembrano molto vicini al Milan. Ma Galliani non si muoverà fino a quando la Roma non avrà più speranze di confermarli.