Invasione azzurra all'Olimpico

11/02/2011 alle 11:12.

LEGGO (G. LICARIELLO) - L’invasione, in diecimila all’Olimpico per tifare e sostenere il Napoli. Dalla città in riva al Golfo nella mattinata di domani si metterà in viaggio l’Armata della Torcida azzurra che mai prima d’ora si era mossa e trasferita in maniera così massiccia per seguire la squadra del cuore, probabilmente nemmeno ai tempi gloriosi di Diego Armando Maradona: seimila i tifosi che da Napoli si muoveranno per invadere la Capitale dove secondo le previsioni saranno almeno altri quattromila i napoletani che vivono e lavorano a Roma, lì residenti e che potranno assistere al match dell’Olimpico senza la tessera del tifoso, per dare una mano al team di Mazzarri.



Una sfida eternamente affascinante, con contorni straordinari ai fini della classifica la partita tra giallorossi e azzurri che fino agli anni Sessanta era etichettata come il derby del Sud e che conserva intatti, aspetti e contenuti fortemente significativi, sotto il profilo della rivalità. Proprio per questo, al fine di garantire la massima sicurezza la di Roma ha adottato particolari misure per far fronte al possibile ed annunciato arrivo da di tifosi non tesserati: pattuglie mobili vigileranno nelle adiacenze dell’Olimpico e nelle zone più distanti, così come verrà rivolta una particolare attenzione alle rivendite dei biglietti al fine di evitare irregolarità. C’è di più, verrà contrastato e impedito il fenomeno del bagarinaggio. La di Roma e gli equipaggi della polizia napoletana lavoreranno spalla a spalla per identificare eventuali appartenenti a gruppi facinorosi e coloro che in violazione di misure restrittive e di prevenzione si recano allo stadio.



Non è tutto. Gli incidenti di qualche anno fa alla stazione Termini e quelli fantasma per un treno azzurro danneggiato dai tifosi del ma che non lo fu affatto, ha determinato altre misure attraverso l’attivazione di aree di parcheggio riservate per chi arriva a Roma con mezzi propri (uscita Torrenova dell’A1 a Roma Sud): ci saranno dei bus-navetta per il trasferimento in tutta sicurezza all’Olimpico prima della partita, pure per chi raggiunge Roma in treno (Stazione Termini). Un servizio assicurato anche a fine gara per il ritorno.