È Montella mister 20 vittorie

15/02/2011 alle 11:09.

IL ROMANISTA (V. META) - Quando gli fanno notare che il numero di vittorie consecutive in campionato è arrivato a venti, Vincenzo Montella si stringe nelle spalle ma non riesce a trattenere un sorriso: «Venti? Chissà, forse una sconfitta ci farebbe bene», diceva il tecnico dopo che i suoi Giovanissimi Nazionali avevano rifilato sette gol al Poggibonsi e allungato ulteriormente una serie positiva

Anche perché il rischio di sentirsi imbattibili c’è, specie a quattordici anni. «È che questi ragazzi sono proprio bravi»: Montella spiega così l’incredibile striscia di successi che ha portato la Roma saldamente al comando del girone E, con sei punti di vantaggio sulla , prima delle inseguitrici, che pure ha vinto diciotto partite su venti segnando 95 gol. Forse proprio la vittoria in casa dei viola, settanta minuti di battaglia su un campo trasformato in pantano dalla pioggia battente, ha dato il senso della forza di questa squadra: «Oggi

ha vinto il carattere»
diceva quel giorno un Montella bagnato ma raggiante. Con quella vittoria, i giallorossi si lasciavano dietro la e ipotecavano la qualificazione alla Nike Premier Cup, riservata alle squadre campioni d’inverno in ciascun girone. Tre mesi dopo, la Roma è ancora lassù, gioca bene e riesce a conservare qualità e caratteristiche a prescindere dagli interpreti. «I ragazzi stanno migliorando - conferma Montella -. Adesso hanno acquisito maggiore velocità di pensiero e la cosa mi rende contento perché

li vedo crescere. E poi hanno giocato tutti, ognuno ha avuto la possibilità di mettersi in mostra e di migliorare. Domenica prossima andremo a Prato e sarà un altro test importante»
.



Al suo secondo anno sulla panchina dei Giovanissimi dopo lo scudetto sfiorato nel giugno scorso, il tecnico è riuscito non solo a bissare ma addirittura a migliorare i risultati della passata stagione: allora la serie di vittorie dei ’95 si fermò a quindici (il primo pareggio arrivò alla prima di ritorno, 0-0 con il ), ora i ’96 hanno raggiunto la cifra tonda e non sembrano avere intenzione di fermarsi. Il gruppo che ha vinto il titolo regionale con Mirko Manfré è stato ulteriormente rinforzato in estate con l’innesto di ben sette nuovi giocatori e come spesso accade per le squadre di Montella, non è chiarissimo quale sia l’undici titolare, visto che il tecnico riesce a far giocare tutti, ma il risultato è lo stesso, chiunque sia ad andare in campo. «Se mi aspettavo di arrivare alla ventesima giornata a punteggio pieno? Diciamo che questo girone è sicuramente più

impegnativo rispetto a quello dell’anno scorso, però, come dicevo, il merito è dei ragazzi»
. Che sono proprio bravi.