Rigore numero 51 per il Capitano. Meglio solo Baggio

23/01/2011 alle 14:13.

IL ROMANISTA (F. BOVAIO) - Casa dolce casa. Contro il Cagliari la Roma conquista la sua ottava vittoria consecutiva tra le mura amiche e si issa momentaneamente al secondo posto da sola dietro al Milan. E pensare che nelle prime 2 partite di campionato all’Olimpico la squadra di Ranieri non era andata oltre i deludenti pareggi contro il Cesena (0-0) e il Bologna (2-2). Per fortuna era solo uno sbandamento iniziale, determinato dagli affanni di un inizio stagione in cui sono stati lasciati per strada troppi punti importanti, alcuni dei quali recuperati.


consecutiva tra le mura amiche e si issa momentaneamente al secondo posto da sola dietro al Milan. E pensare che nelle prime 2 partite di campionato all’Olimpico la squadra di Ranieri non era andata oltre i deludenti pareggi contro il Cesena (0-0) e il (2-2). Per fortuna era solo uno sbandamento iniziale, determinato dagli affanni di un inizio stagione in cui sono stati lasciati per strada troppi punti importanti, alcuni dei quali recuperati. Otto vittorie consecutive che hanno fruttato 24 dei 38 punti che la Roma ha in classifica, gli ultimi dei quali arrivati nel giorno in cui si è finalmente sbloccato anche in casa, dove non segnava da quasi 9 mesi. L’ultimo gol lo aveva rifilato proprio al Cagliari lo scorso 9 maggio. Finora il capitano aveva segnato 2 gol entrambi in trasferta, alla e al Palermo.


 

Con il rigore rifilato al Cagliari ha messo dentro il cinquantunesimo gol dal dischetto nella nostra serie A. Nessuno ha segnato più rigori di lui in campionato tranne Roberto Baggio, fermatosi a 68. Già, sempre il "codino", colui che per è ormai a soli 10 gol di distanza nella classifica dei migliori marcatori di tutti i tempi del torneo, in cui occupa il quarto posto dietro ai mostri sacri. l’ha messo nel mirino e siamo sicuri che lo raggiungerà e supererà in entrambe le graduatorie, sia quella delle reti in A che quella dei rigori. Insieme a lui ieri è tornato al gol anche Perrotta, che contro i sardi ha realizzato la sua quarantesima rete nella massimo serie, 33 delle quali fatte con la Roma. Per lui è il secondo gol stagionale dopo quello rifilato alla nel 3-2 dello scorso 10 novembre. La terzarete, infine, è stata siglata da Menez e per lui è stata la settima con la Roma in serie A, la seconda di quest’anno in campionato dopo quella, splendida, all’Udinese, infilata

sempre nella porta sotto la curva nord.

Bene così, le vittorie fanno punti e morale e la Roma nelle ultime 17 partite ufficiali tra campionato

e coppe ne ha conquistate 12, lasciando agli avversari 3 pareggi e 2 sconfitte. Quelle forse eccessivamente

criticate di Palermo e Genova contro la Samp. Con 6 vittorie nelle ultime 7 gare la marcia è ripresa trionfale e per questo la squadra e il suo allenatore meritano meno giudizi negativi dei tanti ai quali sono troppo spesso sottoposti.