Quando la nevicata del ’56 fermò il derby della capitale

31/01/2011 alle 09:44.

IL MESSAGGERO - Il calcio e la neve vanno d’accordo assai di rado. E il campionato italiano si è spesso dovuto arrendere di fronte ai campi imbiancati. La Roma, così come il Bologna, aveva conosciuto questa problematica in diverse occasioni, prima della gara di ieri.

IL MESSAGGERO - 
Il calcio e la neve vanno d’accordo assai di rado. E il campionato italiano si è spesso dovuto arrendere di fronte ai campi imbiancati. La Roma, così come il , aveva conosciuto questa problematica in diverse occasioni, prima della gara di ieri. Addirittura in un derby. L’11 marzo del 1956, infatti, la Lazio e la Roma si sarebbero dovute affrontare allo stadio Olimpico: sulla capitale, però, nevicava senza soluzione di continuità.L’arbitro della sfida, Orlandini, entrò in campo, munito di impermeabile e ombrello, per verificare le condizioni del terreno di gioco, e si rese conto che sarebbe stato impossibile far disputare la gara. La partita di recupero venne poi vinta dalla Lazio per 1-0, il successivo 4 aprile. La squadra giallorossa – come ricorda il sito laroma24.it – aveva visto sospendersi altre due gare per via della neve, nell’arco della propria storia: nel 1930 a Torino, e nel 1950 a Padova.

E in entrambe le occasioni, come accaduto per la stracittadina rinviata, le partite di recupero non avevano portato fortuna ai giallorossi. Nel 1930 a Torino, con Burgess sulla panchina, la Roma aveva perso per 1-0; nel 1950 a Padova, invece, la formazione guidata da era incappata in un’altra sconfitta (4-1), pur essendo passata in vantaggio. La Lazio visse situazioni analoghe nel 1985 contro la e nel 2004 a . E proprio la formazione emiliana vanta un primato in campo nazionale, al pari del Torino: cinque gare che si sono giocate al Dall’Ara sono state rinviate per neve, incluse quella di ieri e -Chievo del 28 novembre passato. E, nella stagione in corso, è stato rinviato pure il derby genovese del 19 dicembre. Anche il Torino, come detto, è stato protagonista di cinque sospensioni dovute alla neve, compresa quella del ‘30 nella gara contro la Roma: tutto rinviato, dunque, la vigilia di Natale del 1950, quando ospitò il ; poi nel 1953 contro il Milan; quindi nel 1986 contro il Messina; infine nel 1970 ancora contro i rossoneri.