IL ROMANISTA (M. MACEDONIO) - Compie undici anni lUnione Tifosi Romanisti. Lanniversario cade domani, 23 gennaio: una data ormai storica, perché segna il giorno in cui, allalba del nuovo Millennio in quel 2000 che avrebbe visto nascere in estate la Roma del terzo scudetto vedeva la luce lassociazione fermamente voluta da Fab
«La presentazione ricorda Grassetti si tenne nella sala conferenze dellOlimpico, dove facemmo affluire tifosi e rappresentanti dei club già allora unottantina, tra storici e non dagli ingressi della Sud. E da subito, con un carattere internazionale, vista la presenza del giapponese Roma club Osaka. Tra gli scopi, come recita lo statuto, quello di confermare la tifoseria romanista come la migliore del mondo». Nel celebrare il compimento del decennale, che in questi mesi ha dato vita a una grande quantità di iniziative, vi sarà stasera allo stadio lo striscione che riporta uno dei motti dellUnione Tifosi Romanisti, quel ROMA MAI SOLA, che forse più di altri ha lasciato unimpronta nella memoria collettiva dei tifosi giallorossi in occasione della gara a porte chiuse contro il Real Madrid nella stagione 2004/05. Lo striscione, che fu invece esposto per la prima volta a Verona nella sfida finita 4-4 con il Chievo, torna oggi sugli spalti dellOlimpico insieme ad uno, nuovo, confezionato per la circostanza, con la sola dicitura UTR, lettere rosse su fondo giallo, a una settimana dalla riproposizione, a Cesena, di un altro striscione storico, quello di UNICO GRANDE AMORE.
Lennesima attestazione della vicinanza che i Roma club, ma anche i singoli tifosi che fanno capo alla onlus - «moralmente associata alla As Roma», come ama ricordare Grassetti hanno sempre manifestato nei confronti della società e della squadra. Oggi allesterno della stadio, sempre stasera, saranno infatti distribuite oltre quattromila sciarpe di seta rossa con stampato in oro il logo del decennale, a coronamento delle tante iniziative promosse nellarco di questi ultimi dodici mesi, e che avrà tra un mese unulteriore occasione di festeggiamenti con una serata dedicata. «A testimoniare limpegno di un decennio continua Grassetti - vi sono gli eventi che ne hanno segnato il cammino: dalla straordinaria mostra di Testaccio sugli 80 anni di tifo della Roma a quella dedicata ai Migliori anni della nostra storia, a Piazza del Popolo; da Romanisti nel mondo nel Palazzo dei Congressi alle Rassegne della canzone e della poesia in giallorosso, passando per Miss Romanista e la miriade di iniziative a sfondo benefico e nel segno della solidarietà. E tante altre ne seguiranno»