IL ROMANISTA (D. GIANNINI) - Si riparte da 30 mila spettatori. Più o meno. E questa la stima delle presenze per la prima partita ufficiale del 2011 della Roma. Oggi allOlimpico, dunque, non ci sarà il pubblico delle grandi occasioni. Ma, onestamente, era difficile immaginare il contrario visto il periodo delle feste con molti r
Di sicuro sugli spalti ci sarà un buon numero di bambini, soprattutto nelle Curve e nei Distinti, settori nei quali gli under 14 accompagnati da un adulto e muniti di tessera del tifoso possono entrare gratuitamente. Non è una novità, ma questa volta la possibilità è stata sfruttata un po più del solito per almeno due motivi.
Intanto perché è il giorno della Befana e come regalo nella calza è arrivato pure qualche biglietto per lo stadio. E poi perché, tra anticipi, posticipi e turni infrasettimanali, la prossima volta che la Roma giocherà in casa sarà il 27 febbraio contro il Parma. E allora quello di oggi sarà un Olimpico pieno di giovani tifosi. Chi allultimo momento decidesse di andare allo stadio può farlo, visto che le ricevitorie Lottomatica e il Gran Teatro venderanno i biglietti fino al momento del calcio dinizio (i Roma Store solo fino alle 13).
Ma ai punti vendita in questi giorni i tifosi non ci sono andati solo per la partita con i Catania, ma anche per quella di domenica alle 12.30 con la Samp. Che sarà aperta a tutti i tifosi giallorossi, anche a quelli senza la tessera del tifoso. I tagliandi sono acquistabili fino alle 19 di sabato nelle ricevitorie Lottomatica abilitate alla biglietteria calcio ospiti. Prezzo del biglietto: 28 euro. E poi cè il derby di Coppa Italia del 19 gennaio. Per il quale è iniziata la prevendita in prelazione per gli abbonati. Finora non cè stata una grande risposta da parte dei tifosi, ma manca ancora molto tempo alla partita. La prelazione terminerà alle 18 di lunedì, mentre alle 10 di martedì partirà la vendita libera. E a quel punto, con le partite contro Catania e Samp alle spalle, è probabile
che ci sia lattesa impennata delle vendite.