CORSPORT (P. TORRI) - Ma quanta bella gente che cè. Trigoria, sala Champions, ora di pranzo, chef con divisa dordinanza, la dottoressa Rosella Sensi come sempre accompagnata dal consorte, la signora Maria che discetta con invidiabile competenza su coda alla vaccinara e rigatoni con la pajata, un Claudio Ranieri sorprendente quando parla bene pure della cucina inglese
CORSPORT (P. TORRI) -
Ma quanta bella gente che cè. Trigoria, sala Champions, ora di pranzo, chef con divisa dordinanza, la dottoressa Rosella Sensi come sempre accompagnata dal consorte, la signora Maria che discetta con invidiabile competenza su coda alla vaccinara e rigatoni con la pajata, un Claudio Ranieri sorprendente quando parla bene pure della cucina inglese ( «è vero, solo che bisogna pagare parecchio per mangiare bene da quelle parti» ), disorientati direttori ubbidienti e deferenti, sciarpati e ingiacchettati che bisognerebbe denunciare lo stilista, consiglieri e consigliori, lo stato maggiore della Roma, abiti grigi, sciarpe giallorosse.
AUGURI - Lappuntamento era per i canonici auguri natalizi, ma anche, forse soprattutto, per presentare la realizzazione di una bella idea, confezionata in collaborazione con Gambero Rosso (una garan zia assoluta come guida culi naria), anzi per loccasione meglio dire Gambero giallo rosso, un libro, In bocca al lupo, tra ricette di prestigio si chef che parlano del loro tifo per la Roma e i gusti culinari degli attuali giocatori della Roma. Complimenti, davvero. Cè unaria di festa come è giusto che sia, la dot toressa Sensi ringrazia, la si gnora Maria ringrazia, ringraziano i rappresentanti di Gambero Rosso, gli autori del libro, si passa a tartine, panini rustici che ci stanno sempre bene, brindisi, sorri si, fotografie, auguri per un futuro migliore, a comincia re da subito, domani sera a San Siro, contro il Milan, quando in novanta minuti la Roma si giocherà una buona parte delle residue speranze di poter continuare perlome no a pensare alla parola scu detto.
TRANQUILLITA - Finisce lufficialità del rito, si passa alle interviste. A cui, questa volta, la dottoressa Sensi non si sottrae con il sorriso, accettando pure, facendo probabilmente uno sgarro alle sue regole, di parlare di mercato, quello imminente, di gennaio: «Sono molto contenta delle parole di Adriano, io quello che avevo da dire su di lui lho detto, convinta di quello che dicevo e mi ha fatto piacere sentirlo pure da lui. Il mercato di gennaio lo stiamo preparando, vedremo quello che succederà. I tifosi possono stare tranquilli, la Roma non sarà depauperata, il nostro obiettivo sarà quello di diventare ancora più competitivi di quello che già siamo. Vucinic? Non sarà ceduto, come De Rossi e Menez. Se partirà qualcuno, del resto le rose non possono essere troppo ampie, sarà solo perché merita di andare a giocare» .
SFIDA - Detto che per i fans di Mexes, lassenza del nome del difensore francese potrebbe pure preoccuparli, il presidente della Roma è passata a parlare della prossima sfida con il Milan, facendo anche un bilancio di questo 2010 che stia mo per salutare: «Il Milan è una squadra da battere, il mio amico Adriano (in questo caso è Galliani, ndr) lho saluta to lunedì scorso, gli ho detto che spero proprio di non fargli il regalo di Natale, anzi sarebbe bello che la Roma lo facesse ai suoi tifosi. La squadra va applaudita per quello che ha fatto in questo anno, ha totalizzato tanti punti, più di chiun que altro, il rammarico è quello di non essere riusciti a vin cere quello che avremmo meritato. Per la Champions non faccio nomi, sono scaramantica. La Roma ha fatto bene nel 2010, lo scorso anno nessuno si aspettava la grande rimon ta che abbiamo fatto nei confronti dellInter. Siamo ancora competitivi, non possiamo fare progetti, ma possiamo dire che ci sono tutte le potenzialità per fare bene» .




