IL ROMANISTA (C. ZUCCHELLI) - È arrivato a casa accolto quasi come un vero Imperatore. Appena sbarcato a Rio, Adriano ha trovato ad attenderlo giornalisti, fotografi e operatori tv desiderosi di sapere qualcosa sul suo futuro. Lui non ha risposto, ha solo sorriso. Daltronde, quello che doveva dire lha detto a chia
Limpressione che ha avuto Seedorf, dal campo, è stata la stessa di tutti i romanisti che, a casa o a San Siro, hanno visto la partita. La condizione di Adriano migliora sensibilmente e al Meazza è stato uno dei migliori, tanto che, una volta uscito dal campo, il suo sorriso vale più di mille parole. Lo stesso sorriso lImperatore lo porterà domani a Villa Cruzeiro, nel quartiere di Penha, zona nord di Rio. Lì, nella faveladove è nato e cresciuto, inaugurerà "Imperatori del villaggio", un progetto sociale che prevede la distribuzione di cibo e regali di Natale per tutti gli abitanti del quartiere, oltre allinaugurazione di un centro sportivo che serva ad allontanare i giovani dalla criminalità.
Limpianto sarà intitolato a Almir Leite Ribeiro, il papà del giocatore, scomparso qualche anno fa. Insieme ad Adriano, che terrà una conferenza stampa, ci sarà la madre, Rosilda, che ieri ha detto: «Credo che resterà a Roma. Il colloquio con Rosella Sensi lha molto motivato». È con lei, oltre che con la moglie Danielle, che
lattaccante ha parlato molto in queste settimane, decidendo di rimanere a Roma per giocarsi tutte le
possibilità che Ranieri gli darà. Anche il suo procuratore lha confermato più volte, ieri lultima: «Non
cè nulla da decidere. Io lho sempre detto ma la gente sembrava non credermi: Adriano continuerà a
giocare nella Roma».




