«In bocca al lupo». Dalle mezzemaniche dello scudetto a oggi

17/12/2010 alle 10:22.

CORSERA - Gli assist di Totti, i gol di Batistuta, le scelte di Capello e le mezzemaniche al sugo di coda alla vaccinara. L’ultimo segreto dello scudetto 2001 viene svelato alla presentazione di «In bocca al lupo», un bel libro (162 pagine, 25 euro) che unisce calcio e alta cucina, nato dalla collaborazione tra la Roma e Gambero Rosso. Le mezzemaniche non venivano date ai calciatori, ma erano preparate dalla signora Maria Sensi per il marito Franco. La bontà si univa alla scaramanzia e, come ha ricordato Rosella Sensi, «ne abbiamo fatto indigestione».

«I calciatori non danno soddisfazione - racconta il cuoco della Roma, Luka Jurowich -. Perrotta e Cassetti un po’ più degli altri, ma sono sempre atleti». Chi invece è tifoso anche della buona tavola potrà scoprire i piatti preferiti dei giocatori e le curiosità ( ha una nonna tunisina che gli prepara il cous cous). E conoscere le ricette di grandi chef romanisti, da Heinz Beck ad Antonello Colonna, da Patrizia Mattei ad Andrea Testa.