In 2500, tra freddo e nebbia

18/12/2010 alle 09:21.

IL ROMANISTA - C’è ancora tanta voglia e passione nei cuori dei tifosi giallorossi. Quel desiderio mai addormentato o violato di poter seguire e tifare la Roma ovunque, nei posti più lontani e in quelli ad un tiro di schioppo dalla Capitale. Stasera, la Scala del calcio, al secolo Giuseppe Meazza, zona San Siro, per la prima volta in stagione, accoglierà una montagna di romanisti, circa 2300. Come accadeva negli anni d’oro, quando non c’erano vincoli, limitazioni, tessere del tifoso e gli osservatori erano soltanto delle strutture scientifiche che stavano sulle montagne e servivano a controllare il movimento dei corpi, ma celesti.

completezza.

 

Intanto, fa sapere l’Airc, «nella mattinata di sabato 18 dicembre, in attesa della partitissima Milan-Roma, il capoluogo lombardo si colorerà di giallorosso. Infatti, in zona Navigli verrà inaugurato ufficialmente il Roma Club Milano "222 a.C." (per ricordare la data in cui gli antichi romani conquistarono Mediolanum) alla presenza dei responsabili dell’A.I.R.C. 1971 - Associazione Italiana Roma Club e rappresentanti dell’A.S. Roma. Il club, il primo a Milano, è già attivo dal giugno scorso ed ha già raggiunto ottimi risultati, coinvolgendo almeno una sessantina di ragazzi e partecipando a molte delle ultime trasferte (da Brunico alla Supercoppa, da Parma a Torino, non è mai mancato lo striscione), oltre ad essere stato ospite della trasmissione televisiva "Quelli che il calcio". Una bella soddisfazione per il giovane presidente Federico Quaranta, universitario con origini romane, già intervistato da "Il Romanista" in agosto, che è riuscito a coronare il suo sogno di creare un punto di riferimento per i tifosi giallorossi a Milano con una sede in via Teuliè, a cinque minuti dalla Bocconi e Porta Ticinese. Oltre agli impegni "istituzionali" (è previsto anche un incontro conviviale con l’A.I.M.C. - Associazione Italiana Milan Club), l’Associazione Italiana Roma Club come sempre organizza la trasferta per seguire la Roma: viaggio in pullman con partenza ore 9 dalla sede di via Montaigne (zona Eur) e ritorno dopo la partita. C’è ancora disponibilità per qualche posto. Chi fosse interessato, può visitare il sito www.airc1971.it oppure contattare i numeri 329.6025583 (Gianfranco Rosati) - 340.5265800 (Stefano Conti)».