Derby per bambini e militari

24/12/2010 alle 10:01.

IL ROMANISTA (P. BRUNI) - E chi poteva immaginarselo. Stavolta, il rumore della sorpresa è stato più fragoroso dei botti di Capodanno. L’intera Tribuna Tevere dell’Olimpico, in occasione del derby degli ottavi di finale di coppa Italia, in programma il 19 gennaio alle 20.45

IL ROMANISTA (P. BRUNI) - 
E chi poteva immaginarselo. Stavolta, il rumore della sorpresa è stato più fragoroso dei botti di Capodanno. L’intera Tribuna Tevere dell’Olimpico, in occasione del derby degli ottavi di finale di coppa Italia, in programma il 19 gennaio alle 20.45 e che vedrà la Roma giocare “in casa”, sarà riservata a ragazzi e militari. La decisione è stata presa nella giornata di ieri al termine di una riunione del Casms, l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del Viminale, istituita per mettere a punto le misure di sicurezza e per far sì che la stracittadina si svolga all’insegna della legalità. Una decisione sorprendente e innovativa, studiata ad hoc proprio per un settore che, nel recente passato (ma non recentissimo) è stato teatro di violenze e scontri tra le opposte tifoserie. Stavolta, almeno nelle intenzioni del governo calcistico, sarà diverso. La Tevere sarà territorio esclusivo dei ragazzi sotto i 16 anni di età delle scuole calcio e delle polisportive, delle forze di polizia e delle forze armate,«Anche in coerenza con il progetto di celebrazione del 150esimo anniversario delle forze armate - sottolinea l’Osservatorio - varato dalla Lega calcio per la Coppa Italia». 
I possessori della Tessera del tifoso di Roma e Lazio abbonati alla Tribuna, potranno acquistare i tagliandi di altri settori dello stadio e godranno, come solitamente accade in queste circostanze, di un diritto di prelazione.

Inoltre, nei prossimi giorni la , in stretto raccordo con la Prefettura, metterà a punto con la società giallorossa e quella biancoceleste il piano operativo che metterà in pratica le misure condivise nella riunione. Un passaggio necessario e obbligatorio per permettere a Trigoria di rendere note le modalità di vendita dei biglietti (dovrebbe avvenire nei primi giorni del nuovo anno). L’ultima volta, con la Lazio padrona di casa, quando Borriello e Vucinic castigarono “rigorosamente” Muslera tanto per capirci, l’affluenza all’Olimpico non fu su vasta scala, anzi si raggiunsero a malapena i 52.000 spettatori. In quel caso, la Tribuna Tevere lato Sud, era malinconicamente semivuota. Purtroppo, gli abbonati, così come le donne, gli under 14 e i signori oltre il sessantesimo anno d’età, le uniche categorie a cui fu consentito l’accesso al settore, furono in pochi a voler fare la fila davanti ai terminali. Atletico Roma-RomaSempre nella giornata di ieri, la Roma ha reso note le modalità e i prezzi per acquistare i tagliandi per l’amichevole con l’Atletico Roma, in programma il 2 gennaio alle 15, allo stadio Flaminio. I ticket (10 euro per la Tribuna scoperta, 20 per quella coperta) saranno a disposizione da martedì prossimo e si potranno acquistare nei seguenti punti vendita: "Atletico Roma": via Cristoforo Colombo 115, Roma 15,00/18,00 06-665061 "Futbol Club", via degli Olimpionici 71, Roma 10,00/14,00 - 15,00/18,00 06-8076239 "Pronto Bollo", via Carlo Cattaneo 24, Roma 9,30/17,30 06-44362432 "Tabacchi Jolly", via Tiburtina 530B/532, Roma 7,30/13,00 - 16,00/20,00 06-4393845 "Bonnie&Clyde", via Regina Margherita 178/180, Roma 8,00/20,00 06-8555872 "Prebis", via del Colle 12, Borgo Santa Maria (RI) 9,00/18,00 0765-872477 "Stadio Flaminio" (chiuso il giorno della gara), viale Tiziano, Roma 10,30/13,00 - 15,00/18,00.