“Roma scende in campo”: ecco la 2ª edizione

01/12/2010 alle 10:19.

CORSPORT (D. RINDONE) - Roma, Lazio e Virtus scendo­no in campo per aiutare a combattere la fame nel mondo. Si uniranno il 13 dicembre al Palalottomatica, si sfide­ranno in formazione mista. Totti e De Rossi per una volta compagni di Rocchi, Floccari e Gigli: se la vedranno contro Dias, Hernanes, Vucinic, Pi­zarro e Washington.

Roma come riferimen­to mondiale dell’impe­gno sociale. Si dispute­ranno due partite da 30 minuti, la prima di basket (potranno fare canestro solo i calciatori con l’ec­cezione dei tiri da tre); la seconda di calcio a 5 (potranno segnare solo i ce­stisti, ad eccezione dei tiri al volo).

LA RACCOLTA -I fondi raccolti saranno destinati al programma alimentare mondiale, è il primo fornitore al mon­do di pasti scolastici nei Paesi in via di sviluppo. “Roma scende in campo” è il titolo dell’iniziativa che è giunta alla seconda edizione. Il 14 dicembre 2009 oltre novemila romani affollarono il Palalottomatica regalandosi una sera­taricca di emozione e lanciando un forte messaggio di solidarietà. Sono stati oltre 334.000 i pasti donati grazie ai proventi ottenuti dalla vendita dei biglietti.

LE PAROLE -La macchina organizzativa è partita, la presenta­zione dell’evento si è svolta ieri in Campido­glio alla presenza di Ranieri e Riise per la Roma, sono pronti a far canestro:« A me il ba­sket piace molto- ha detto Ranieri -da pic­colo lo praticavo al­l'oratorio. Questa iniziativa unisce ed è positiva per portare una goccia di acqua a chi non ne ha. Avremo lo stes­so spogliatoio noi e la Lazio, così deve essere. Chi è il più forte con le mani? Probabilmente Julio Sergio, ma anche Riise non è male...». Riise ha un pas­sato da cestista:«Ho giocato molto a basket in Norvegia e mi diverte, farò del mio meglio!». Al coro si è unito To­nolli della Virtus (era presente pure Bogdan Tanjevic):«Sono mantovano di nascita ma romano d'adozione, so­no qui da 17 anni. Come gioco con i piedi? Ci stiamo allenando, speriamoche si divertano tutti ». Erano attesi Reja e Floccari per la Lazio ma le ma­nifestazioni di protesta svolte ieri a Roma hanno bloccato i biancocelesti per strada (l’allenamento delle 15 in­combeva). La società è stata rappre­sentata da Marco Canigiani e Laura Zaccheo dell’ufficio marketing.

I BIGLIETTI -I tagliandi dello show si possono acquistare presso i punti Lot­tomatica autorizzati o attraverso call­center (892-892). La lista delle ricevi­torie è presente sul sito www.roma­scendeincampo.it, la prevendita sarà aperta sino al 13 dicembre alle 20, i bi­glietti partiranno da 5 euro e l’incasso sarà completamente devoluto in bene­ficenza (costa solo 20 centesimi offri­re un pasto a scuola ad un bambino af­famato). “ Roma scende in campo” è un’iniziativa patrocinata da Roma Ca­pitale, è stata battezzata in Campido­glio alla presenza di Alessandro Cochi, delegato allo Sport del Comune:«Do­po la prima edizione andata molto be­ne, siamo pronti a ripresentare questa bella manifestazione. Tutto questo è possibile grazie all’intervento delle tre società romane. I valori dello sport so­no le priorità e verranno evidenziati la sera del 13 dicembre».