Vai Roma Totti si sblocca Ranieri fa festa Ma quanti brividi

04/11/2010 alle 08:23.

GASPORT (L. CALAMAI) - Era una vita che non si portava il pollice destro in bocca. Il gesto inventato per salutare la nascita del figlio Cristian. Per l’esattezza 178 giorni. L’immagine felice di Francesco Totti, a segno per la prima volta in questa stagione, diventa la copertina della vittoria che rilancia la Roma in Champions. Il capitano giallorosso rompe il ghiaccio su calcio di rigore

Bene Ranieri è l’uomo-copertina; Claudio Ranieri l’uomo-partita. Il tecnico giallorosso, dopo 15’ vissuti sui carboni ardenti (decisivo un intervento di Julio Sergio su Huggel), corregge la squadra passando a un 4-4-2 a rombo con Simplicio sulla fascia destra e Menez spostato al centro, dietro le due punte Vucinic e . Come d’incanto tutte le tessere del mosaico vanno al posto giusto. Il francesino cambia marcia e spacca a metà il Basilea. Menez va a segno la prima volta che verticalizza con un rasoterra che sembra un colpo di biliardo. Poi, con altre due volate travolgenti prima viene toccato da dietro da Huggel al momento del tiro (poteva starci il rigore) quindi dà il via all’azione che porta al fallo in area su Riise con il conseguente rigore trasformato da . Per il tanto criticato Ranieri una bella rivincita.

Emozione Greco La serata perfetta del tecnico giallorosso si chiude, a metà ripresa, con l’inserimento del giovane Greco, al debutto a livello internazionale, al posto di uno stremato Menez. Il ragazzino tocca la prima palla in un’azione di contropiede dentro l’area di rigore del Basilea. E, per magia, la trasforma in una conclusione imparabile. Prima il «ciuccio» di , poi lo sguardo stravolto di felicità di Greco. Due belle immagini per una Roma che vuole ripartire. Prima e dopo il gol del ragazzino, però, c’è solo Basilea. E tanti piccoli campanelli d’allarmeche devono suonare nella testa di Ranieri. Julio Sergio entra di diritto tra i migliori in campo con un paio di interventi decisivi. Ma la squadra di Fink riesce comunque a segnare due reti (Frei e Shaqiri), a scheggiare un palo e a sfiorare più volte il 3-3. Menez trequartista è un’ottima soluzione per garantire alla Roma qualità e gol, ma il tecnico giallorosso deve trovare anche nuovi equilibri difensivi. La coppia centrale Juan-Burdisso, tanta roba per curriculum ed esperienza, stavolta lascia perplessi e non garantiscono adeguata copertura neppure i due esterni arretrati Cassetti e Riise. L’1 novembre di un anno fa la Roma iniziò la sua rimonta con un prezioso successo in campionato. Ora potrebbe essere questa importante vittoria in , che mette a posto la classifica di un girone dominato dal Bayern Monaco, a dare la scossa. Per saperlo non ci sarà da aspettare molto. Basterà arrivare a domenica, stadio Olimpico, derby Lazio-Roma. Per la banda Ranieri un’altra partita-verità.