Totti e Borriello, brutto stop Ranieri: "Partita incolore"

29/11/2010 alle 10:12.

LA REPUBBLICA (F. FERRAZZA) - Una partita deludente, una sconfitta netta. Il k.o. contro il Palermo delude la squadra e il tecnico dopo la grande vittoria con il Bayern. Ranieri è impietoso nella valutazione: «Nel primo tempo qualcosa di buono lo abbiamo fatto, nel secondo praticamente niente. Loro partivano e riuscivano ad essere sempre ficcanti mettendoci in difficoltà. Noi praticamente troppo fermi». Ora, si s

Ora, si spera possa essere una settimana di lavoro tranquilla, per la Roma, dopo la trasferta di Palermo. Nessun impegno infrasettimanale in programma, e compagni si alleneranno a Trigoria per preparare la sfida con il Chievo di sabato prossimo. Per quella che sarà la seconda gara consecutiva lontana dall´Olimpico. In pratica tre trasferte, visto che dopo Verona, la Roma andrà a Cluj, per l´ultima decisiva gara del girone . Preoccupano un po´ le condizioni di Vucinic. Il montenegrino si è bloccato in allenamento a pochissime ore dalla partenza per Palermo. Distorsione alla caviglia sinistra, tanta paura e oggi gli accertamenti più accurati. L´attaccante, al di là del dolore provato sul momento, sta comunque meglio, la caviglia non sembra essersi gonfiata e probabilmente potrà essere a disposizione per la . La sensazione è che, comunque, Mirko a Palermo non avrebbe giocato, finendo così per la terza volta su cinque gare in panchina. Scelte inevitabili che Ranieri deve fare.

«Se qualche campione non accetta certe scelte, mi aspetto che venga a parlarne prima a me e poi alla società» il chiaro messaggio lanciato da Ranieri nella conferenza della vigilia. 

Intanto, per la trasferta di Chievo, il tecnico potrebbe recuperare Greco e anche Perrotta, fuori dalla gara con la . Dovrà ancora aspettare Taddei, alle prese con una lesione al polpaccio che consiglia un rientro graduale, senza accelerare i tempi. Inoltre il 13 dicembre, al Palalottomatica, verrà ripetuta l´iniziativa "Roma scende in campo", con i campioni della Virtus di basket e di Lazio e Roma. Il ricavato andrà al programma alimentare mondiale (WFP).