IL ROMANISTA (P. BRUNI) - E una sfida che si preannuncia spettacolare quella di stasera fra Roma e Bayern Monaco. In ballo, oltre la qualificazione agli ottavi di Champions (per i giallorossi) cè il confronto fra due attacchi fenomenali, due batterie davanti che farebbero (e fanno) invidia a mezza Europa: da una parte Menez, Vucinic e Borriello, dallaltra Ribery, Muller e Gomez.
agli ottavi di Champions (per i giallorossi) cè il confronto
fra due attacchi fenomenali, due batterie davanti
che farebbero (e fanno) invidia a mezza Europa: da una
parte Menez, Vucinic e Borriello, dallaltra Ribery, Muller
e Gomez. Probabilmente, saranno le prestazioni di questi
sei giocatori a decidere, alla fine, il match. Menez e Ribery
rappresentano il genio, la velocità e la fantasia al servizio
delle rispettive squadre. Entrambi non amano restare imbrigliati in rigidi schemi tattici, adorano accelerare e
frenare in base alle esigenze del momento. Non segnano moltissimi gol ma hanno la dote innata di far infiammarei tifosi semplicemente con un dribbling o un passaggio filtrante. Roba per palati fini. Vucinic e Muller, invece, sembrano profondamente differenti: luno guascone e impunito, laltro più quadrato e dal gol facile. Entrambi, però, condividono una peculiarità
che manda qualsiasi allenatore in un brodo di giuggiole: garantiscono lequilibrio tattico durante la partita. Grazie alla velocità e alla visione di gioco riescono, indifferentemente, a svolgere le due fasi, attaccando gli spazi nel momento di avanzare, coprendo il centrocampo nel ripiegamento. Assolutamente somiglianti anche i due attaccanti: Borriello e Gomez. Il romanista è larchetipo del centravanti moderno, fisicamente prestante, forte di testa, tenace e con una tecnica di base assolutamente di livello. Nel caso del collega tedesco, si potrebbe incollare la precedente descrizione. Super Mario è un generoso, un uomo squadra che ha saputo tornare ai massimi livelli anche dopo aver subito un infortunio (come Borriello) che lo ha tenuto lontano dai campi da gioco per molto tempo. Ora con lassenza di Klose è diventato il riferimento offensivo di van Gaal, dimostrando di avere un enorme fiuto del gol. Se in attacco il Bayern potrà contare su un terzetto di titolari, la stessa cosa non si può dire, invece, per gli altri settori. Linfermeria bavarese, già da qualche tempo, ha piazzato il cartello posti esauriti. In difesa, sulle fasce, si piazzeranno Lahm e Pranjic con il duo centrale Van Buyten-Breno. Lì di fronte Ottl e lucraino Tymoshchuk a fare da diga. Sulla trequarti, appunto, Muller, Kroos e Ribery a supporto del Borriello tedesco, Mario Gomez.




