
IL ROMANISTA (P. BRUNI) - Continua la misteriosa "epidemia" muscolare a Trigoria. Dopo Pizarro e Taddei, stavolta tocca a Brighi alzare bandiera bianca: «lesione di I/II grado al bicipite femorale della coscia sinsitra» come recita il comunicato apparso nel tardo pomeriggio di ieri sul sito ufficiale della società giallorossa. Potrebbe restare fuori un mese. Con la testa a Basilea e un ovvio (ma ingenuo) pensierino rivolto al derby di domenica, Ranieri dovrà fare la conta dei superstiti per disegnare il centrocampo che domani sera scenderà in campo al St. Jakob Park
come recita il comunicato apparso nel tardo pomeriggio di ieri sul sito ufficiale della società giallorossa. Potrebbe restare fuori un mese. Con la testa a Basilea e un ovvio (ma ingenuo) pensierino rivolto al derby di domenica, Ranieri dovrà fare la conta dei superstiti per disegnare il centrocampo che domani sera scenderà in campo al St. Jakob Park. Le scelte del tecnico di San Saba saranno praticamente obbligate. Per la prima volta nella stagione, almeno dallinizio, toccherà a Fabio Simplicio affiancare De Rossi nel cuore della mediana romanista. Unoccasione realmente importante per il brasiliano dopo linizio dannata vissuto fra unghie incarnite e panchina, fisioterapia e ricerca della forma fisica migliore. Sarà, comunque, una Roma arrabbiata e senza margine derrore quella che cercherà di vendicare il doloroso 3 a 1 subito due settimane fa allOlimpico. Vincere lì restituirebbe al gruppo, intatte, le chance di passaggio agli ottavi di Champions; al contrario, si dovrebbe cominciare a pianificare i viaggi nella competizione per club dei più piccoli: lEuropa League.
Lunico dubbio, almeno al momento, riguarda il modulo di partenza: dal canonico e «frizzante» 4-4-2 ranieriano degli ultimi tempi, potrebbe essere rispolverato un 4-2-3-1 di spallettiana memoria. Nel caso Ranieri si orientasse su questultima possibilità, si dovrebbe rivedere Totti (ancora alla ricerca della prima segnatura stagionale) come unico terminale offensivo. Andiamo, comunque, con ordine. In porta non ci sarà alcuna staffetta: Julio Sergio giocherà il secondo incontro consecutivo dopo la guarigione dalla micro frattura al malleolo, la linea di difesa potrebbe essere formata da Cicinho a destra, al posto di Cassetti a cui verrà concessa una serata di riposo per recuperare al meglio dalla tendinite che lha costretto ad uscire alla fine del primo tempo della sfida col Lecce, Mexes, ampiamente ristabilitosi dopo il violento attacco febbrile di venerdì notte, al posto di Juan, che si accomoderà in panchina,e in coppia con Burdisso senior, Riise sulla sinistra. La coppia di mediani, come già anticipato, sarà formata da De Rossi e Fabio Simplicio; sulla linea dei trequartisti dovrebbero sistemarsi il rientrante Menez, Perrotta, che tornerebbe nellamato ruolo di incursore centrale, e il redivivo Vucinic a creare superiorità sulla fascia. In avanti, ovviamente, il capitano. Se, invece, non si dovesse ripercorrere la strada che tante gioie ha dato ai tifosi giallorossi, Ranieri si ricompatterebbe con la consueta e disciplinata disposizione tattica delle ultime gare. Dando per scontata la linea difensiva e il duo De Rossi-Fabio Simplicio, a centrocampo potrebbero piazzarsi Perrotta a destra e Vucinic sulla corsia opposta. In attacco, invece, con Totti troverebbe una maglia da titolare Marco Borriello.