IL ROMANISTA (V. META) - Chi meglio di Vincenzo Montella poteva chiudere la settimana dei derby in casa giallorossa? I suoi Giovanissimi Nazionali infilano la nona vittoria consecutiva e si prendono la supremazia cittadina battendo 3-1 la Lazio sul loro campo. Una di quelle partite per cui si può ben dire che in campo cè stata una sola squadra: i quattro gol li segna tutti la Roma, incluso quello nella sua porta.
Sbloccata la partita, i giallorossi provano a chiuderla in apertura di ripresa. Al 3, Verde arriva sul fondo sulla destra e mette al centro un cross basso, delizioso tocco desterno sinistro al volo di Ansini che anticipa De Angelis e firma il raddoppio. Montella dà il via alla girandola di cambi che rivoluziona la squadra inserendo Taranto e Musto per Martinozzi e Steri, ma la partita si riapre inaspettatamente a dieci minuti dalla fine, quando su un calcio di punizione battuto da Benedetti, Taranto è sfortunatissimo nel deviare il pallone nella propria porta. La Lazio sembra rivitalizzarsi, ma i giallorossi sono bravi a non perdere compattezza: Taranto prova a riscattarsi con un bellinserimento al 31 su suggerimento di Ansini, ma viene anticipato dalla difesa. Dopo un sinistro da lontano di Benedetti, è Luca Damiani a chiudere i giochi allo scadere controllando bene il tocco desterno di Cesaretti, dribblando due avversari oltre a De Angelis e depositando in rete la palla del definitivo 3- 1. «Vincere un derby fa sempre piacere sorride Montella -. Era una partita importante e siamo riusciti a non far prevalere lemotività ».
ROMA-LAZIO 3-1
ROMA (4-2-3-1): Marchegiani; Selvaggio, Capradossi, Ferrara (10st Capanna), Masciangelo (1st Ansini); Pellegrini (19st Shahinas), Adamo; Damiani, Verde (16st Musto), Steri (19st Cesaretti); Martinozzi (6st Taranto). A disp. Romano. All. Montella
LAZIO (4-2-3-1):De Angelis; Perocchi (16st Divito), Mattia, Bonacini, Costalunga (7st Pingitore); Gattamelata, Lucarini (7st Benedetti); Tentoni (32st Viscuso), Murgia, Stetsula (35pt Maciucca, 28st Palombi); Milani. A disp. Guerrieri. All. Fabbro
ARBITRO: Susanna di Roma 1
MARCATORI: 32pt Martinozzi, 3st Ansini, 25st aut. Taranto, 35st Damiani
NOTE: ammoniti Ferrara e Perocchi