CORSPORT (D. RINDONE-P. TORRI) - Il derby di Coppa Italia è già iniziato. Giallorossi e biancocelesti uniti da due appuntamenti. Il primo è stato mondano: si sono ri trovati alla festa organizzata dal White, un noto locale romano. Il secondo sarà benefico: sono testimonial di un evento di solidarietà che si svolgerà per il secondo anno di fila al Palalottomatica.
LA DATA - Il derby è iniziato ma non si sa quando potrà essere giocato, le due società hanno idee diverse sul giorno da scegliere. Data e orario molto probabilmente si decide ranno lunedì, si attende il rientro in Italia di Marco Brunelli, il direttore generale della Lega Calcio. La Roma è favorevole a giocare la par tita il 12 gennaio. La Lazio no, preferirebbe scendere in campo il 19 gennaio (nellaltra data disponibile da tabellone). Lha detto chiaramente Reja dopo la vittoria sullAlbinoleffe, ha spiegato così i motivi: «Ai miei dirigenti ho detto di non accettare la data del 12 perché si gioca in campionato il 6 e il 9, poi di nuovo il 17. Il derby in mezzo a quella settimana significherebbe affrontare quattro partite in undici giorni». Serve un accordo, ci saran no vari colloqui tra i due club e la Lega, partiranno anche le consultazioni con la Rai (cui appartengono i diritti televisivi) che evidentemente punta a trasmettere leventodi sera. La Questura invece per motivi di sicurezza vorrebbe che si giocasse di giorno. Il match, valido per gli ottavi di finale, sarà ad eli minazione diretta.
LA DISCOTECA - Roma e Lazio si sfideranno per la seconda volta nel giro di poco tempo. Nel frattempo giallorossi e biancocelesti nei giorni scorsi si sono ritrovati al White, il locale di piazza Barberini, la serata ha avuto un grande successo. Ospiti del patron Cristiano Berti sono stati duecento selezionatissimi ospiti che nel dopocena si sono scatenati nelle danze. Tra gli invitati tanti volti noti, era presente unampia rappresentanza della Lazio (Cristian Brocchi, Tommaso Berni, Mark Bresciano e Stefano Mauri) e della Roma (Mirko Vucinic, Francesco Totti, Daniele De Rossi, Stefano Okaka e Marco Borriello).
LA SOLIDARIETA - Dalla discoteca al parquet. Il 13 dicembre tornerà la manifestazione Roma scende in campo, è nata per aiutare a combattere la fame nel mondo. Il pro getto è stato ideato da Alphaomega con il sostegno di Unilever e nel 2009 ha ricevuto il premio Bea (Best Event Award) come miglior evento no profit. Il 14 dicembre scorso il Palalottomatica si riempì, donò un messaggio di solidarietà regalando agli appassionati anche una sera di divertimento. Il ricava todell'iniziativa fu interamente de stinato al programma alimentare mondiale.
I testimonial dellevento questanno sono Ranieri, De Rossi e Cassetti per la Roma. Angelo Gigli per la Lottomatica Virtus Roma. Hernanes, Rocchi, Andrè Dias e Berni per la Lazio, hanno girato uno spot mentre si esibivano col pallone da basket. Il 13 dicembre scenderanno sul parquet del Palalottomatica per far vincere ancora una volta la solidarietà (verranno raccolti fondi a favore del pro gramma di alimentazione scolastica). E possibile acquistare i bi glietti presso tutti i rivenditori autorizzati Lottomatica al costo di 5 euro. Lincasso sarà completamen te devoluto in beneficenza.