Domani a Basilea è una sfida decisiva per la qualificazione

02/11/2010 alle 10:03.

CORSPORT (P. TORRI) - L’Europa della Roma passa per Basi lea, città di frontiera, la Germania da una parte, la Francia dall’altra, i giallorossi chiamati a rispondere presente contro una squadra che all’Olimpico, due setti mane fa, ha pasteggiato tra lo stupore degli stessi svizzeri. Poco più di un anno fa, sempre a Basilea, Ranieri in cassò una sconfitta senza atte nuanti, era arrivato da poco tempo sulla panchina giallorossa, i prob




Peccato che la Roma si dovrà giocarsi la sua Europa dovendo fare i conti con una serie di infortuni che non con sentiranno a Claudio Ranieri di poter man­dare in campo la mi gliore formazione. Pi zarro e Taddei già si sa peva che non ci sareb bero stati, ma ieri tanto per non farsi mancare niente, si è fermato pu re Brighi, un altro gua io muscolare, venti giorni di stop, tre assen ze
 che riducono a zero le scelte in mezzo al campo con Fabio Sim plicio che sarà chiama to, dopo aver fatto da spettatore o quasi sin qui, a riscoprirsi in fret ta protagonista come lo è stato prima a Parma e poi a Palermo. Come se non bastasse, in vista della gara di Cham pions ci sono alme no tre gio catori nel la lista di quelli in dubbio: , Marco Cassetti e Philippe Me xes. Il capitano è alle prese con un ematoma alla spalla ma è pronto a rispondere presente, l’esterno difensivo ha qualche acciacco con seguenza anche del fat to che sino a oggi è sta to il giallorosso più uti lizzato e quindi potreb be lasciare il posto a Ci cinho, Philippe Mexes non ha ancora smaltito del tutto i postumi del l’influenza che, ufficial mente, lo ha tenuto fuo ri sabato scorso contro il Lecce. Insomma, i problemi sono tanti, ma la Roma non può e non deve pensarci, a Basi lea non ci si potrà na scondere dietro nessun alibi, è obbligatorio un risultato positivo per continuare a sognare in grande. Perché non ci sarebbe nessuna Euro pa League a poter con solare.