IL ROMANISTA (G. DELL'ARTRI) - Maledetta sosta, maledette amichevoli. Daniele De Rossi doveva riposare e risparmiarsi la fatica della partita con la Romania (1-1 il risultato finale). E invece per evitare di ripetere la brutta figura del primo tempo, in cui lItalia degli esordienti Ledesma e Diamanti («qualche difficoltà da parte loro cè stat
Nella serata nera, un piccolo sorriso ai tifosi giallorossi lha dato la vittoria della Francia a Wembley contro lInghilterra. Sì, la Francia di Philippe Mexes. Che alla vigilia sembrava proprio non dover giocare a causa del problema al polpaccio ricordo della partita sontuosa di sabato contro la Juventus. E invece, dopo che gli esami clinici avevano dato esito negativo, Blanc non ha voluto rinunciare a quello che è il cardine della sua difesa (il ct dei bleus alla vigilia aveva parlato di lui e di Menez: «Mexes vive un periodo contrattuale delicato, ma è il perno della mia difesa. Menez deve esprimere il suo potenziale. È in concorrenza con una leggenda come Totti, ma lo seguiamo con attenzione»). Phil non ha deluso e il risultato finale, con la vittoria dei galletti per 2-1 (facile immaginare le critiche che pioveranno oggi su Capello), è lì a testimoniarlo. Per lui 45 minuti in campo, per non strafare, per essere a disposizione della Roma contro lUdinese. Per sapere se sabato sarà titolare bisognerà però attendere le decisioni di Ranieri che avrà di nuovo a disposizione tutti e tre i centrali titolari. Ci sarà il recuperato Juan, e ci sarà Burdisso, che ha contribuito come sa fare lui a mantenere inviolata la porta dellArgentina nellamichevole di Doha contro il Brasile (la Seleccion si è imposta 1-0 con gol nel finale di Messi).
Vittoria anche per la Norvegia di John Arne Riise che a Dublino ha battuto lIrlanda 2-1 in rimonta. Ora tutti a casa. Appuntamento con lItalia a febbraio per lamichevole con la Germania. Sarà quella la prossima sosta per le nazionali. La maledetta sosta.




