
LA REPUBBLICA (F. FERRAZZA) - Il Bayern è già qualificato, ma Ranieri non si fida. E stasera, contro i tedeschi, dovrebbe essere Totti a sedersi in panchina, partecipando all´ormai consueto balletto delle punte. Saranno 3.500 i tifosi provenienti da Monaco, con i romanisti pronti a rispondere questa volta in massa, per un Olimpico con un pienone degno della Champions.
«Devo ancora migliorare molto - l´umiltà del francese, che per la prima volta parla italiano durante una conferenza stampa - ma firmerei per fare tre tiri e un gol come contro l´Udinese. Io, comunque, non guardo le altre squadre, abbiamo un grande gruppo e dobbiamo pensare solamente a noi stessi». Jeremy appare rilassato e divertente come finora non si era visto, almeno pubblicamente. La sua maturazione calcistica va di pari passo con l´integrazione all´interno della squadra e della città, che ormai sente come sua.
«Non sono ancora al 100 per cento - aggiunge - devo crescere su tutto, nel calcio e nella vita, su questo sto lavorando». Menez si muoverà dietro a Vucinic e Borriello («È in un buon momento, fa gol, ma l´importante è che continui a impegnarsi per il bene della squadra», dice Ranieri), almeno questo pare, mentre a centrocampo rientreranno De Rossi e Pizarro («Stanno entrambi bene, Pizarro farà il playmaker»), con il terzo che, probabilmente, sarà Brighi.
Ranieri non vuole lasciare nulla al caso. «Il nostro primo obiettivo è entrare negli ottavi. Abbiamo ripreso il destino nelle nostre mani e faremo di tutto per passare il turno». Quindi nessun pensiero al campionato. «Sono concentrato solamente sul Bayern. Al contrario della gara d´andata i ragazzi sono in un buon periodo di forma. Non eravamo fluidi come siamo adesso e sono proprio curioso di vedere la squadra come si comporterà». Qualche dubbio anche in difesa: Mexes o Juan. Ci sarà Burdisso, squalificato contro il Palermo domenica prossima, si contendono una maglia da titolare gli altri due. Juan sembra leggermente favorito sul francese.
È stata organizzata una fan zone a Villa Borghese per i 3.500 tedeschi che da ieri stanno sbarcando nella capitale. La questura teme la possibilità che le due tifoserie possano ritrovarsi a contatto e per questo è stata predisposta un´area all´interno della quale verranno condotti nel pomeriggio i supporter del Bayern, prima del trasferimento allo stadio. In serata sarà sperimentata la somministrazione assistita delle bevande alcoliche: sarà possibile bere solamente nei locali, sotto la supervisione degli esercenti.