
GASPORT (A. CATAPANO) - Benvenuti al Sud! Cè una citazione, del film con Claudio Bisio, che fa al caso della Roma. «Quando un forestiero viene al Sud dice il postino Mattia, interpretato da Alessandro Siani, al direttore Alberto (Bisio) piange due volte: quando arriva e quando parte».
E lultima che la Roma ha disputato al San Paolo, il 28 febbraio di questanno, nonostante limbattibilità, è stata un mezzo suicidio. Giallorossi sul 2-0 fino al 75, grazie ad un rigore di Julio Baptista e ad uno splendido gol di Mirko Vucinic (curiosamente, entrambi ieri festeggiavano il compleanno), poi la rimonta del Napoli, con una rete di Denis e un rigore allo scadere di Hamsik, assai contestato (con relativo strascico polemico, altro che stadio amico). Se in palio ci fosse stata solo la soddisfazione di vincere la partita, pazienza. Lamarezza sarebbe durata lo spazio del viaggio di ritorno, poco più di unora col Frecciarossa. Ma la Roma era già in piena rimonta sullInter e, alla fine della fiera, quei due punti lasciati aNapoli al 90 sono risultati maledettamente decisivi (né più né menocome quelli regalati al Cagliari). Pericolo Comunque, in carrozza! Partenza della squadra oggi pomeriggio da Roma Termini, il treno è sempre così affascinante, avvicina i calciatori ai comuni mortali e rende il calcio un po più umano.