
CORSPORT (G. D'UBALDO) - Fa un certo effetto vedere, per la seconda domenica consecutiva, tra gli annunci economici de La Repubblica, la pubblicità per la proposta di lo cazione di Villa Pacelli, la residenza dove Franco Sensi insediò i suoi uffici nel 1998. Lo storico immo bile apparteneva alla sua famiglia già dagli anni Ses santa- Settanta del secolo scorso. La famiglia Sensi lacquistò dalla Congregazione dei Missionari Obla ti di Maria Immacolata, alla quale fu donata nel 1946 da Pio XII, Papa Pacelli.
CENTO ANNI - Villa Pacelli è stata realizzata nel 1906 (e ampliata nel 1908) dal celebre architetto Giulio Magni, nato a Velletri nel 1859 e morto a Roma nel 1930. Molte le opere che portano la sua firma, in Ita lia e allestero (in particolare in Romania) tra le qua li il primo progetto per la sistemazione di Piazza Colonna. In un primo momento Franco Sensi, che con una concessione edilizia trasformò la villa da abita zione a ufficio, affittò Villa Pacelli ai Carabinieri, che vi insediarono la Compagnia di Roma Centro. Sensi non era ancora presidente della Roma, si sen tiva sicuro avendo come inquilini i militari dellArma a trenta metri da casa sua. La sua famiglia abi ta ancora nella villa in via Aurelia. Per Franco, gli uffici erano Villino Pacelli, la sua abitazione era la vera Villa Pacelli. Tra la fine degli anni Ottanta e il 1995 Villa Pacelli cambiò inquilini. Dai Carabinieri allAmbasciata degli Stati Uniti presso la San ta Sede. Per molti anni gli americani non ebbero rapporti diplomatici con il Vaticano, quando decisero di cambiare linea cercarono una sede prestigiosa, a due passi da San Pietro, per un affitto di un miliardo di vecchie lire allanno. Ma i responsabili del Corpo Diplomatico americano dopo qualche anno trovarono quellaffitto troppo gravoso. Diedero la disdetta nel 1995, ma di fatto liberarono i lo cali solo lanno successivo. Avevano sistemato strutture sofisticate, con ponti radio, ripetitori e antenne. Franco Sensi tornò in possesso di Villa Pacelli nel 1997 e lanno successi vo vi trasferì i suoi uffici, che prima si trovavano nel casale attiguo alla villa dove abitava, dove oggi vive Rosella con la sua famiglia.
DOLOROSA CESSIONE - E stato un duro colpo per Franco Sensi veder disperso il suo patrimonio. Qualche opera zione finanziaria, nei suoi ultimi an ni di attività, non riuscita e il grande amore per la Roma hanno portato a questo. Il presi dente della Roma cominciò ad ammalarsi nel 2002. Morì il 17 agosto 2008, gli furono nascoste alcune dismissioni per non farlo soffrire. A Villa Pacelli ha ri cevuto molti personaggi del calcio, amici e nemici, ha invitato a cena Carraro, ma sono stati ospiti del la sua tavola anche Pontefici e uomini politici di pri missimo piano. Ha ricevuto anche tanti calciatori, ha firmato i contratti più onerosi, quelli che comunque gli permisero di togliersi la grande soddisfazione dello scudetto nel 2001. Villa Pacelli era stata data in affitto già nel settembre 2008, quando Rosella Sensi trasferì gli uffici di Italpetroli in via della Cava Aurelia. Il nuovo inquilino, banca Delta, è fallito poco dopo e ha dato disdetta lanno successivo. Così la Villa, appartenuta al ramo romano della fami glia di Papa Pacelli, è tornata ad essere offerta per locazione. Ed è finita tra gli annunci economici.