Grinta Burdisso lo scacciaguai

31/10/2010 alle 10:18.

CORSPORT (G. D'UBALDO) - Ci voleva questo gol. A metà della ripresa, quando i tifosi avevano già esternato in più di un’occasione il proprio disappunto per un’altra partita grigia, la Roma ha scacciato gli in cubi. Sul cross di Riise, Nicolas Burdisso è saltato più in alto di tutti.

CORSPORT (G. D'UBALDO) - 
Ci voleva questo gol. A metà della ripresa, quando i tifosi avevano già esternato in più di un’occasione il proprio disappunto per un’altra partita grigia, la Roma ha scacciato gli in cubi. Sul cross di Riise, Nicolas Burdisso è saltato più in alto di tutti. Dopo aver colpito tre traverse la squadra di Ranieri è passata in vantaggio. “ El bandito” è corso a festeggiare verso la panchina, il pri mo ad abbracciar lo è stato il fratello Guillermo, che è stato inserito solo ieri mattina tra i convocati per la defezione di Mexes. Nel testa a testa i due Burdisso hanno scaricato la tensione per una partita che la Roma doveva assolutamente vincere. Prima del gol nel primo tempo Burdisso aveva evitato il vantaggio del Lecce con Corvia con un intervento sulla linea di porta. Il difensore argentino ha sbloccato il risultato e risolleva la Roma: «Sul salvataggio a porta vuota sono stato fortunato a trovarmi in quella posizione. E’ stata una buona gara e questa vittoria ci aiuta ad uscire da questo periodo negativo. Anche il Lecce ha messo in mostra un bel calcio e ci ha messo in difficoltà, ma siamo rimasti pazienti. Tutti dobbiamo ritrovarci per continuare a fare risultati, con la voglia che abbiamo messo in campo contro il Lecce ce la possiamo fare». La Roma è tornata a vincere ma ha perso , che è stato espulso e dovrà saltare il derby: « Francesco è il nostro simbolo e ci mancherà per quello che fa in campo e per quello che rappresenta anche fuori. Non ho visto l’episodio dell’espulsione, mi dispiace che dovrà saltare il derby». 



AVVIO STENTATO - 
Non è stato facile questo inizio di stagione per Nicolas Burdisso. Il tormentato ritorno alla Roma si è concretizzato solo negli ultimi giorni di mercato. Non ha fatto la preparazione con i compagni e ha cominciato subito a giocare, dalla seconda giornata a Cagliari. Dove ha rimediato l’espulsione dopo venti minuti per il brutto fallo su Daniele Conti. Le due giornate di e un rendimento ancora lontano da quella della passata stagione. Era finito sul banco degli imputati dopo la disfatta in casa contro il Basliea. Ranieri lo aveva tenuto in panchina a Parma, ie ri si è ripreso il suo posto in squadra, anche per la defezione di Mexes.



CHE TESTA! 
- E’ il suo primo gol in questa stagione. E’ arrivato grazie a una delle sue migliori qualità, il gioco aereo. Ma è stato determinante anche nella difesa, che per la prima volta in questa stagione non ha subìto gol in due partite consecutive: «E’ importantissimo aver mantenuto la porta inviolata perchè creiamo molto, ma spesso subiamo. Dopo la partita con il Parma era fondamentale non prendere gol ancora per un’altra partita». Mercoledì il Basilea, poi il derby e la Forentina. La Roma ha appena cominciato un ciclo terribile:« Abbiamo sempre la stessa voglia e determinazione, lavoriamo ogni giorno di più per uscire da questo periodo nel quale non va bene nulla. Basta paragoni con lo scorso anno, vo­gliamo arrivare in alto».