.jpg)
IL ROMANISTA (F. BOVAIO) - Contro il Lecce Francesco Totti taglierà un altro prestigioso traguardo della sua carriera di calciatore: le 450 partite in serie A, ovviamente tutte con la maglia della Roma. Sono pochi i giocatori italiani che possono vantarsi di aver disputato più di 400 gare del nostro massimo campionato con una sola squadra. Tra questi Giampiero Boniperti (che però con la Juve si è fermato a 444 partite); i milanisti Paolo Maldini (che col Milan è arrivato a 646 più la gara di spareggio per la qualificazione Uefa contro la Sampdoria dell86-87) e Franco Baresi (470); gli interisti Giuseppe Bergomi (519 partite), Javier Zanetti (509), Giacinto Facchetti (475 più lo spareggio-scudetto contro il Bologna del 1963-64) e Sandro Mazzola (417 gare più il succitato spareggio col Bologna).
Insomma, oltre che nel Gotha dei marcatori di tutti i tempi del nostro campionato, Totti è anche nella ristretta
elite dei fedelissimi ad un solo club più presenti di tutti. Una bella soddisfazione che, unita al Golden Foot ricevuto a Montecarlo qualche giorno fa, serve sicuramente ad alleviare le pene generate dal brutto periodo
che sta vivendo la squadra e dalla sua personale astinenza dal gol, mai così lunga ad inizio stagione come quella di questanno.
Chissà che il Lecce, al quale in carriera ha già segnato 10 reti, non gli porti fortuna. A tal proposito è curioso
andare a vedere cosa ha fatto nelle precedenti partite cinquantenarie della sua storia in campionato, partendo
ovviamente dalla numero 50, giocata da titolare allOlimpico contro la Cremonese. Quel giorno, l11-2-1996, la Roma vinse 3-0, Totti giocò abbastanza bene ma non segnò. La numero 100 capitò in trasferta, a Marassi contro la Sampdoria, il 25-1-1998. Anche in quel caso fu titolare senza reti. La 150, invece, venne bagnata da un gol, che contribuì a fissare la vittoria casalinga contro il Perugia del 26-9-1999. Poi, all88esimo, fu sostituito dal russo Alenichev. Nella 200 fu titolare per 90 minuti a Bari il 20-5-2001, un giorno storico per la sua Roma, che con quel rotondo successo per 4-1 si lanciò verso il terzo scudetto tra ali di folla festante. Mai come in quella occasione, infatti, fu seguita in trasferta da così tanti tifosi. La 250 fu quella vinta 2-1 allOlimpico contro il Milan il 26-4-2003, nella quale venne sostituito da Cassano al 13esimo del secondo tempo.
La 300 la giocò tutta conducendo la Roma al successo per 2-1 a Firenze del 23-1-2005, mentre la 350 è quasi meglio non ricordarla, poiché coincise con la sconfitta per 3-0 dei giallorossi nel derby del 10-12-2006. La 400 è stata la sua seconda gara cinquantentaria in A bagnata da un gol: 1-1 a Bologna l8-11-2008 per poi essere sostituito da Baptista al 41esimo del secondo tempo. Insomma, nelle sue gare memorabili in campionato Totti finora ha collezionato 5 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta, con 2 gol segnati. Cosa non augurargli se non di rimpinguare il bottino contro il Lecce nella sua quattrocentocinquantesima in A?