Totti: Calma, la Roma c’è

15/09/2010 alle 09:59.

CORSPORT (G. D'UBALDO) - All'aeroporto di Fiumicino alza la voce per offrire la colazione a poliziotti e fisio­terapisti. Torna la Cham­pions e Francesco guida la Roma, l'obiettivo è portarla lontana dalle sabbie mobili. La falsa partenza in cam­pionato rischia di aprire la crisi, la trasferta di Monaco già diventa importante per il futuro. Il capitano sente il fascino dei grandi appun­tamenti in­ternazionali, si è prepara­to per fare bella figura a Monaco: « Sto bene, mi farà un certo effetto tornare a giocare in Germania dopo il trionfo al Mondiale. Sono passati più di quattro anni, ma è impossibile dimenti­care quella serata di Berli­no ».

Bisogna dimenticare in fretta, invece la figuraccia di Cagliari. guarda avanti con ottimismo: «Per ritrovare la Roma dello scorso anno servono gli in­gredienti che abbiamo sem­pre avuto. All'interno dello spogliatoio non è cambiato niente, siamo un buon grup­po » . Bisogna ritrovare quello spirito che aveva portato i giallorossi a met­tere paura all'Inter di Mou­rinho. Solo così la Roma po­trà ripartire.

Deve ancora rompere il ghiaccio in questo tormen­tato inizio di stagione, la Roma stenta anche in zona­gol: « Sono si­curo che ci sblocchere­mo presto anche in at­tacco. Baste­rebbe un ri­sultato posi­tivo per ritro­vare lo spiri­to giusto e per superare questo mo­mento. Spe­riamo arrivi presto una vittoria. In fondo abbia­mo appena cominciato.

E' assurdo fa­re i processi ora, abbiamo giocato solo due partite. A Monaco vogliamo partire con il piede giusto in questa avventura e io ci tengo a fare bene».

Non ha mai giocato con­tro il Bayern Monaco. Nep­pure durante il Mondiale in Germania era sceso in cam­po all'Arena.Van Gaal lo co­nosce solo perchè gliene ha parlato Luca Toni e non ha fatto un ritratto positivo. Il tecnico olandese che guida il Bayern ha detto che Tot­ti non sarà decisivo. Fran­cesco sorride mentre sor­seggia un succo di frutta: « Non l'ho mai incontrato. Ho letto, ho letto, sareb­be bello ri­spondere sul campo».

In serata l'allenamen­to di rifinitu­ra, dopo le belle parole di Ranieri. Il tecnico lo ha caricato, ha giocato in coppia con Borriello, come succederà stasera. La parti­tella si è conclusa con un gol di , Francesco ha raccolto applausi da un centinaio di tifosi presenti. Stasera raggiunge il tra­guardo delle ottanta partite in campo internazionale con la Roma. Diciassette anni in giro per l'Europa. La passione è rimasta intat­ta. Queste sono le partite nelle quali riesce a dare il meglio di sè. La Roma sfida i vice campioni d'Europa.

« Loro sono forti, ma noi se stiamo bene ce la possiamo giocare con chiunque » . La fiducia di nella Roma è intatta, nonostante il diffi­cile avvio in campionato. L'esordio in è l'occasione per re­stituire entu­siasmo, op­pure potreb­be aprirsi uf­ficialmente la crisi. Ra­nieri si affida a , in at­tesa della guarigione di Vucinic, del­la crescita di Borriello, del recupero di Adriano. An­cora una vol­ta sarà lui a guidare la Roma. Gli in­fortuni sono solo un ricor­do, a quasi trentaquat­tro anni può ancora fare la diffe­renza.