![](/IMG/AS ROMA/PARTITE/2010-2011/ROMA-BOLOGNA/BIG-Ranieri smorfia MANCINI 19_9_10.jpg)
CORSPORT (G. D'UBALDO) - pesso, nella storia recente della Roma, dopo una grande stagione cè stato un crollo, dovuto forse a un senso di appagamento, frequente nel la Capitale, soprattutto in ambi to calcistico. Cè un precedente che fa ben sperare. Anche nel campionato dopo lo scudetto del 2001, la Roma, allora guidata da Fabio Capello, partì malissimo.
CORSPORT (G. D'UBALDO) -
Spesso, nella storia recente della Roma, dopo una grande stagione cè stato un crollo, dovuto forse a un senso di appagamento, frequente nel la Capitale, soprattutto in ambi to calcistico. Cè un precedente che fa ben sperare. Anche nel campionato dopo lo scudetto del 2001, la Roma, allora guidata da Fabio Capello, partì malissimo. Pareggio a Verona e in casa con lUdinese, in entrambe le partite la squadra campione dItalia fu raggiunta nel finale, con un gol di Oddo al Bentegodi e di Muzzi, allo scadere allOlimpico.
Alla terza giornata la sconfitta a Piacenza, con i gol di Hubner e Di Francesco, un ex. In quella stagione i giallorossi riuscirono ad arrivare secondi, in volata negli ultimi novanta minuti strapparono il secondo posto al lInter. Ma in molti, tra i gioca tori e i dirigenti della Roma di allora considerano ancora oggi quello uno scudetto perso. La Roma scudettata, rinforzata da gli acquisti miliardari di Cassano e Pelizzoli, perse punti incredibili con le ultime della classe. Clamoroso il pari a Venezia, con una squadra già retrocessa, a cinque giornate dalla fine. Ma lo stesso accadde con il Lecce, il Brescia ( due volte), e la Fiorentina che quel lanno scivolò in B.
LA SERIE POSITIVA Dopo le prime tre partite, la Roma mi se insieme una lunga serie positiva e perse soltanto unaltra gara in quel campionato, alla 28 ª giornata, quando si arrese allInter per 3- 1, con doppietta di Recoba, gol di Vieri e gol inutile di Totti. Grazie a quella rimonta, la squadra di Capello raggiunse la testa della classifica, in condominio con il Chievo alla 15 ª giornata, grazie alla vittoria sul Milan. Due turni più tardi fu capolista da sola, in seguito alla vittoria sul Torino, firmata ancora da Totti. Ci fu unaltalena con lInter, con linserimento alla 23 ª giornata della Juventus, che alla fine conquistò lo scudetto.
ROMA FORMIDABILE - Quella Roma aveva giocatori formidabili. In difesa Aldair, Zago, Samuel, Cafu e Candela, in attacco Batistuta, Montella, Totti, Delvecchio. Cera ancora Balbo, che giocò una sola partita e il giovanissimo Cassano, che allultima giornata di campionato a Torino con i granata realizzò il gol che permise alla Roma di vincere e conquistare il secondo posto, evitando così i preliminari di Champions League.