![](/IMG/DIRIGENTI/BIG-angelucci giampiero.jpg)
CORSPORT (G.D'UBALDO) - Le dichiarazioni di Alessandro Profumo, ad di Unicredit, confermano che sono giorni caldi per la cessione della Roma. In un incontro con la stampa estera a Milano, Profumo ha risposto ad al cune domande. La prima sui quando sarà venduta la Roma: « Spero in tempi non lunghi. Ho letto gli ul timi sviluppi sui giornali, della questione se ne stanno occupando i miei colleghi. A breve avremo un incontro con Rothschild ( è stato fissato per venerdì, ndr) » . Profumo ha risposto anche a una domanda sullacquisto di Borriello: « Non sapevo nulla e co munque una Roma competitiva è più attrattiva di una Roma che non compete » .
STRETTA ANGELUCCI - Mentre la prossima settimana è fissata una nuova riunione tra i legali di Uni credit e quelli del lItalpetroli per mettere a punto gli ultimi dettagli per la costituzione della Newco e la scissione della Roma da Italpetroli, in questi giorni il gruppo Angelucci tenta di stringe re i tempi per la scalata alla Roma. La prima offerta formulata dalla famiglia di imprenditori romani sembra non abbia convinto la banca, ma si continua a lavorare ed è pronta una controproposta. Intanto la banca, che nellincontro con Rothschild spera di vedersi presentare altre offerte, conta di tro vare un competitore degli Ange lucci per creare unasta e far sali re il prezzo. Ma lunico finora ad aver parlato di soldi e ad aver manifestato la volontà di acquistarela Roma è stato limprenditore del le cliniche e dei giornali. Giampao lo Angelucci (soprannominato Napoleone in ambienti finanziari per la sua risolutezza nel concludere operazioni), dovrebbe avere un nuovo incontro con i vertici della banca entro la fine della settimana per cercare di concludere, anche se per motivi anche tecnici, non ci potrà essere un passaggio di con segne prima della fine di settem bre.
LAPPUNTAMENTO -Intanto il titolo in Borsa è schizzato a 0,99, con un +5,85, questo significa che il mercato scommette su una stretta per la vendita della società giallorossa. Le azioni Roma sono volate al rialzo sin dalle prime battute, ripor tando le quotazioni su livelli che non si registravano dallo scorso aprile. Il summit di venerdì, al quale dovrebbero partecipare Paolo Fiorentino e Piergiorgio Peluso per Unicredit e Alessandro Daffina per la banca daffari che ha avuto il mandato a vendere las set, dovrebbe portare a una short list tra i potenziali acquirenti, anche se sarà una riunione ancora in terlocutoria. La prossima settimana listituto di Piazza Cordusio spera di avere incontri con altri soggetti interessati. Si sono fatti avanti il fondo Clessidra, che sarebbe legato allimprenditore far maceutico Francesco Angelini, il fondo di Abu Dhabi Aabar, limprenditore egiziano Naguib Sawiris, proprietario di Wind. Si tratta nella maggior parte dei casi di sog getti interessati a rilevare quote di minoranza.