![](/IMG/AS ROMA/ADRIANO/BIG-adriano ride allenamento LR24 mancini 19_7_10.jpg)
CORSPORT (P.TORRI) - Adriano convocato. Non se lo aspettava neppure lui. Tanto è vero che in questi giorni di Champions, la Roma parte oggi e tornerà a Trigoria solo giovedì nel primo pomeriggio, aveva programmato una serie di allenamenti finalizzati a rispondere presente per la sfida di campionato di domenica prossima allOlimpico contro il Bologna. E invece, Adriano convocato. «Sono felice di questa novità, sono a disposizione di Ranieri » ha confidato il brasiliano ai suoi amici, facendo capire che se Ranieri lo chiamerà in campo per uno spezzone di partita, lui non avrà problemi a rispondere presente.
MIGLIORAMENTI -Epossibile che le assenze forzate nel reparto offensivo, Vucinic e Okaka, abbiano avuto un peso nella decisione di Ranieri di convocare lImperatore. Ma è più probabile che siano stati gli allenamentidegli ultimi giorni del brasiliano, ad aver avuto peso maggiore. Perché chi lavora tutti i giorni con Adriano, ha descritto un giocatore in miglioramento costante e sorprendente, con una grande voglia di tornare a disposizione, deciso ad abbreviare i tempi del suo recupero dallinfortunio (lesione agli adduttori) subito due giorni prima del via del campionato (29 agosto), infortunio che aveva consigliato lo staff sanitario a parlare di quattro settimane almeno per rivedere in campo il giocatore. Adriano, invece, ha stupito tutti. Anche da un punto di visto della bilancia, cioè del peso. Le ultimissime che filtrano da Trigoria, infatti, hanno fatto sapere che ha perso ulterioritre chili e che il suo recupero verso la condizione migliore sta proseguendo decisamente meglio di quello che si poteva immaginare.
PANCHINA -E chiaro e normale che Adriano non possa avere i novanta minuti nelle gambe. Pronosticarlo nella formazione iniziale che affronterà il Bayern Monaco è perlomeno azzardato. Ma è altrettanto chiaro che la convocazione vuole perlomeno dire che il brasiliano potrà essere utilizzato per uno spezzone di partita. Che potrebbe risultare propedeutica in vista della successiva gara di campionato. Adriano non vede lora di poter tornare a giocare. Larrivo di Borriello gli ha fatto capire che non sarà semplice ritrovare una maglia da titolare, ma gli ha anche dato una nuova motivazione nel suo percorso di recupero verso la condizione migliore. In questa stagione, i tifosi giallorossi, amichevoli di precampionato a parte, lo hanno visto in campo soltanto per una manciata di minuti nella sfida di Supercoppa a Milano contro lInter del 21 agosto scorso. Questa convocazione per la Champions, può avere un effetto positivo sul giocatore che ieri pomeriggio, dal suo sito su Twitter, ha fatto sapere della sua felicità, ricordando lappuntamento ai suoi fans per il 20 settembre quando regalerà due sue maglie autografate. La sua speranza, da qui al venti settembre, è di aver cominciato a dare risposte importanti in campo. Perché il suo obiettivo, Borriello o non Borriello, è quello di tornare Imperatore per cominciare a prendersi quelle rivincite a cui punta da quando ha rimesso piede in Italia.