Ritornano gli americani "Info memo" pure a Fisher

22/09/2010 alle 11:31.

IL ROMANISTA (D. GALLI) - Si dovrebbe riunire il 27 settembre il Consiglio di amministrazione dell’As Roma per l’approvazione di quello che, tecnicamente, è definito il progetto di bilancio di esercizio. In sintesi, il bilancio. Il documento farà parte del famoso info memorandum che sarà inviato a tutti i possibili soggetti interessati a rilevare l’As Roma. Una volta che l’advisor avrà in mano anche le informazioni sullo stato di salute del club, la nota sarà spedita a tutti i 23 soggetti che hanno manifestato un interesse. Oltre ai vari Angelucci, Angelini (con il fondo Clessidra), l’egizian

Da un’attesa all’altra. La complicatissima situazione che sta vivendo Unicredit - ieri notte si è tenuto un Cda fiume dopo il giallo delle dimissioni dell’amministratore delegato Alessandro Profumo - è una vicenda a sé che avrà però dei riflessi sull’As Roma. A quanto risulta a "Il Romanista", slitterà la costituzione di Newco Roma, la società che erediterà le quote di controllo dell’As Roma da Roma 2000 per gestirla fino a quando Rothschild non avrà trovato un compratore. Previsti tra oggi e domani, gli incontri tra gli avvocati di Unicredit e quelli di Compagnia Italpetroli sono stati rinviati "a data da destinarsi". Sarà possibile organizzarli solo quando sia la banca sia Rosella Sensi avranno dato il loro benestare. Il fatto è che Piazza Cordusio, adesso, sta pensando ad altro. Paolo Fiorentino, vice amministratore delegato di Unicredit, in gergo vice  e referente numero uno della famiglia Sensi nella gestione del passaggio di consegne dell’As Roma, è impegnato nel dopo-Profumo. Il ritardo di Unicredit fa comodo, peraltro, anche a Rosella Sensi. La presidente si sta occupando a tempo pieno dei problemi della Roma-squadra. Gli adempimenti societari, ora come ora, sono di secondaria importanza rispetto alla prospettiva di una stagione sportiva fallimentare. 

Stando a quanto risulta a "Il Romanista", comunque, Newco Roma sarà costituita e poi scissa dalla holdingdei Sensi entro la fine di ottobre. Non è assolutamente a rischio - è bene precisarlo - l’accordo del 26 luglio. Accordo che ha comportato la messa in vendita dell’As Roma. E che si fonda proprio sulla nascita di Newco Roma.