Ranieri: Siamo determinati

15/09/2010 alle 10:20.

CORSPORT (G. D'UBALDO) - Claudio Ra­nieri è carico. Ha qualche precisazione da fare, vuole chiarire meglio il suo pen­siero. La falsa partenza in campionato ha creato le prime polemiche. Il tecni­co incassa e risponde, sa che la posta in palio è al­ta in questo esordio in Champions League. Sta­sera contro i vice cam­pioni d’Europa del Ba­yern Monaco manche­ranno ancora sei gioca­tori, probabilmente manderà in campo una squadra più coperta, con Brighi che è in vantag­gio su Menez. « Potrebbe essere una soluzione, ci sto pensando ».

L’AFFONDO - Allo stadio di Monaco il tecnico attac­ca: « Dopo la mia confe­renza stampa di venerdì avete sparato sul pianista e questo non va bene. Ho detto che quest'anno nessuno regalerà niente a nessuno. Noi vogliamo miglio­rare il secondo posto, ma quando ho vi­sto che qualcuno voleva caricare di più ho cercato di smorzare. La Roma è una squadra sana, solida, dobbiamo cerca­re di parlare di meno, a cominciare da me. Della squadra sono contento, solo con la serietà e il lavoro possiamo venir­ne fuori ». L'obiettivo europeo è chiaro: « C'è un girone da affrontare, stasera ci toccano i vice campioni d'Europa. Noi, pur rimaneggiati, pur con i problemi che ci portiamo dietro, faremo la nostra partita senza paura. Il Bayern è un po' sopra alle altre tre, che se la giocheran­no. Noi vogliamo essere vicini al Ba­yern, il nostro primo obiettivo in Cham­pions League è superare il girone ».

PROBLEMI - Gli fanno notare che in que­sto avvio di stagione non si è visto nem­meno il gioco: « Non sono d'accordo, per la prima ora a San Siro la Roma è stata bellissi­ma, con il Cesena abbia­mo avuto tante occasio­ni da gol, contro il Ca­gliari abbiamo preso quattro gol su palle inat­tive. Ci manca l'entusia­smo, ma per come i ra­gazzi si sono allenati i fatti ci daranno sicura­mente ragione ». Smenti­sce qualsiasi tipo di pro­blema con il presidente Rosella Sensi: « Quella non è la realtà, con la dottoressa ci parlo tutti i giorni, il contratto non sarà mai un problema, andiamo d'amore e d'accordo. Le uni­che che mi hanno capito nelle mie inter­viste sono state lei e la madre ».

GLI UOMINI - Chiarisce anche il quadro degli infortunati. Cercando di allonta­nare sospetti e malignità: « Il quadro lo fa il dottore. Quando mi dicono che so­no disponibili io li alleno e li faccio gio­care. Non averli è logico che causa un danno alla squadra. Dovete stare tran­quilli, la realtà è che i ragazzi stanno male veramente ».

LA SFIDA - Roma e Bayern aprono la sfi­da tra Italia e Germania per il quarto posto in : « Come squadre italiane abbiamo perso molto, sarà una bella lotta fino in fondo ». Van Gaal ha detto che l'Inter quest'anno non è favorita. E' solo il primo attacco al cal­cio italiano. Ranieri sorride e lo punge: « E' olandese... Sarà una gran bella bat­taglia. Se non ricordo male solo Inter e Milan sono riuscite a fare la doppietta, il suo potrebbe essere un pronostico az­zeccato, ma non è detto che il Bayern vinca facile. Per lui il calcio italiano è ostico, con il Valencia ci siamo diverti­ti molto io e lui, sono filosofie calcistiche diverse, è bellissima anche la sua ». Ra­nieri e Van Gaal si sono affrontati per tre stagioni in Spagna. In nove confron­ti, tra Liga e Copa del Re, non è mai fi­nita in parità, con cinque vittorie per Van Gaal e quattro per Ranieri, tre del­le quali a .

TOTTI - Van Gaal ha anche detto che Tot­ti non sarà decisivo: « Evidentemente non lo conosce bene perchè invece è ve­ramente decisivo per noi. Sono convin­to che farà una gara stupenda. è furbo? Certo non è stupido ». Punta sul rilancio della squadra: « La Roma c'è e vuole fare bene. Un anno fa la squadra non stava così, i giocatori erano più ab­battuti. Come abbiamo cambiato la ten­denza allora lo faremo anche adesso. Mi auguro che dopo il 5-1 di Cagliari ci sia il doping psicologico, mi aspetto una forte reazione. Dobbiamo esser sempre lucidi, concentrati e determinati, dob­biamo cercare il risultato e la prestazio­ne che conforti i ragazzi. Riuscissimo a fare uno e l'altro ci aiuterebbe a ripartire ». Infine fa i complimenti al Ba­yern: « La società è uno dei punti forti. Ha permesso a Van Gaal di avere tanti campioni e il tecnico saprà sopperire alle assenze di Ribery e Robben ».