![](/IMG/AS ROMA/PARTITE/2010-2011/BAYERN MONACO-ROMA/BIG-DIFESA ROMA SCHIERATA VS BAYERN LR24 15_9_10.jpg)
LEGGO (F. BALZANI) - «Sono soddisfatto della prova dei ragazzi. Il risultato non è veritiero». No, non è Van Gaal a parlare, ma Claudio Ranieri. Dopo la disfatta in terra tedesca il tecnico giallorosso mostra ancora ottimismo:
Il Bayern capisce e si adegua. Aumentando il ritmo e costringendo la Roma nella propria metà campo. Julio Sergio la salva in due occasioni: prima su Kroos, poi su Muller, che applaude il gesto del portiere brasiliano. Ma londata bavarese non si placa. Van Gaal capisce che la Roma ha alzato bandiera bianca e inserisce Gomez e Klose. Al 78 il fragile muro giallorosso crolla sotto i colpi di Muller e Klose. Il primo infila Julio Sergio con un esterno imparabile, il bomber tedesco lo beffa in uscita e chiude la partita. La Roma torna a casa con lennesima sconfitta sulle spalle. Di fronte a 2.500 tifosi e al presidente Rosella Sensi che in questi giorni potrebbe valutare lidea del ritiro punitivo. Del resto la squadra è allo sbando e domenica contro il Bologna non può davvero più sbagliare. Come fa capire De Rossi a fine partita: «Dobbiamo assolutamente vincere. Non solo contro il Bologna, ma anche contro Brescia e Inter. Dobbiamo uscire da questa situazione». Lunica nota lieta della giornata arriva dal fronte societario. Il vicepresidente di Unicredit, Paolo Fiorentino, era presente allAllianz Arena e ha tranquilizzato i tifosi giallorossi: «State sereni, stiamo lavorando per farvi sognare. Investitori stranieri? Le frontiere sono aperte quindi non ci sarà alcuna preclusione verso di loro». Ottimista anche il sindaco Alemanno: «Conosceremo il nome del nuovo proprietario ad ottobre. Preferirei un italiano, ma se dalla Russia arrivassero tanti soldi...».