
IL ROMANISTA (P. BRUNI) - Fra pochissime ore il mondo sportivo si collegherà con lOlimpico. Lufficio stampa giallorosso ha evaso circa 400 richieste di accredito fra giornalisti e tecnici. Il match verrà trasmesso in quasi tutti i continenti. La diretta televisiva è stata assicurata in Francia, Norvegia, Romania, Belgio, Germania e Inghilterra. Al Jazeera si occuperà, invece, di rifornire immagini e approfondimenti a tutto il mondo arabo
Lo stadio, nonostante qualche probabile defezione sugli spalti, manterrà la consueta cornice di passionalità. Il ricordo, emozionato, dellultima vittoria contro lInter, firmata da De Rossi e Toni, vive indelebilmente nel cuore della gente. Cè, insomma, grande attesa e, qualcosa fra i sostenitori romanisti si sta muovendo. Come già detto, non ci sarà il pienone allOlimpico ma i sensi di colpa potrebbero prendere il sopravvento, conducendo le persone a brandire il prezioso tagliando.
Lobiettivo è raggiungere i 50.000 spettatori. Non sarà facile ma neppure impossibile. La vendita dei tagliandi, come noto, è stata articolata in tre differenti momenti. Il primo, riservato ai possessori dellAs Roma Club Privilege non abbonati e su tutti i posti disponibili, il secondo organizzato per gli abbonati dello scorso campionato che si è, ormai, concluso mercoledì scorso e, infine, il terzo: quello libero. Questo passaggio, giunto ormai agli sgoccioli, terminerà oggi pomeriggio alle 18 per coloro che si recheranno ai Roma Store e alle 20.45, in concomitanza col fischio dinizio dellarbitro Morganti, per chi sceglierà di recarsi nelle ricevitorie Lis Lottomatica e al Gran Teatro, in viale di Tor di Quinto. I costi, a prezzo intero, sono leggermente superiori rispetto ai precedenti match casalinghi: 22 euro per le Curve, 33 per i Distinti, 60 la Tribuna Tevere Centrale, 117 euro per la Monte Mario e 127 per la Monte Mario Top. I tagliandi riservati ai possessori della tessera del tifoso, invece, scendono un pochino, in media di circa 3 euro ognuno. Per il match contro la formazione di Benitez, non sono previste riduzioni né per le donne, né per i maggiori di 65 anni.