
IL ROMANISTA (F. BOVAIO) - La seconda vittoria consecutiva della Roma in questa stagione arriva dopo le prime 6 partite ufficiali di digiuno, nelle quali aveva collezionato 4 sconfitte (con lInter in Supercoppa e poi con il Cagliari, il Bayern Monaco e il Brescia) e 2 pareggi casalinghi assolutamente non entusiasmanti con Cesena e Bologna. Meglio così, la nave giallorossa è ripartita e dopo questi ultimi quattro giorni il futuro sembra decisamente più rosa
La vittoria di ieri, però, ha portato anche altre notizie positive, come il primo gol in 30 partite di Champions segnato da Mexes, il terzo di Borriello nelle 6 gare che ha giocato da quando è arrivato e il trentottesimo assist decisivo da calcio piazzato di Pizarro, uno che quando cè da calciare una punizione o un angolo sa sempre come servire palle-gol ai compagni. Pensate, di questi 38 assist ne ha serviti 28 in campionato e 10 in Europa. Avete capito chi è che deve occuparsi delle cosiddette palle da fermo? Quanto a Mexes, poi, il gol di ieri conferma il momento del riscatto di quei giallorossi che in avvio di stagione erano finiti sul banco degli imputati. Contro lInter era toccato a Vucinic, affossatosi dopo la partitaccia in Supercoppa; contro il Cluj è stata la volta del francese, incappato in una giornataccia contro il Bologna e nellarbitro Russo a Brescia, dove su Eder aveva fatto un intervento da grandissimo difensore. Infine lesordio allOlimpico di Adriano. E andato bene. Lo aspettiamo al gol, così come aspettiamo Totti, poi la rinascita sarà completa.