Pax romana

28/09/2010 alle 10:54.

IL TEMPO - È l'evento che mette tutti d'accordo, perché il primo interesse comune è e deve continuare ad essere il bene della Roma. Così a Trigoria torna il sereno, schiarita alla quale ha contribuito notevolmente il successo contro l'Inter in campionato. Ma anche la pace fatta tra Totti e Ranieri dopo la sostituzione e le polemiche relative alla brutta uscita di scena del capitano giallorosso. Dopo i chiarimenti in privato ieri a Trigoria c'era un clima disteso, complice anche il 34esimo compleanno del capitano giallorosso. Così, Totti e Ranieri all'unisono hanno messo una pietra sopra a quanto accaduto poche ore prima, nell'intento comune di tornare a pensare solo alla Roma.

Ma è normale che al giocatore sostituito dispiaccia: fa parte del gioco». Archiviata la querelle -Ranieri, l'attenzione dei giallorossi torna sulla sfida di contro i romeni del Cluj. «Una squadra compatta e veloce che non va presa sottogamba» ha commentato Ranieri che ha finalmente ritrovato la «sua» Roma. «La vittoria contro l'Inter è stata la medicina. Se prima eravamo convalescenti mi auguro di essere fuori dal momento difficile: l'importante è guardare avanti e pensare positivo, ci abbiamo messo troppo ad entrare nella dimensione giusta del campionato». Per bissare la vittoria Ranieri ripartirà proprio da : tutto lascia pensare che il capitano stasera sarà titolare. Dovrebbe farne le spese Borriello, pronto ad accomodarsi in panchina dopo il tour de force sostenuto da quando è arrivato a Roma. Accanto a in attacco tornerà Vucinic, l'eroe di sabato sera. Nel 4-4-2 saranno confermati Menez a destra e Perrotta dalla parte opposta, mentre al centro dovrebbe mancare Pizarro che accusa problemi muscolari. Al suo posto giocherà Brighi. Due novità annunciate in difesa: Cicinho al posto dell'altro acciaccato Casseti e Mexes che concederà un turno di riposo a Juan. Il francese è squalicato per altre due gare in campionato e Ranieri vuole dargli una chance.